IL CICLO DI FAFHRD E DEL GRAY MOUSER (Fafhrd and the Gray Mouser series) di Fritz Leiber

VOLUMI

SPADE E DIAVOLERIE (Swords and Deviltry, 1970)

Induzione (Induction, 1970)

Le donne delle nevi (The Snow Women, 1970)

L’empio Graal (The Unholy Grail,1962)

Brutto incontro a Lankhmar (Ill Met in Lankhmar, 1970)

SPADE CONTRO LA MORTE (Swords Against Dead, 1970)

La maledizione ciclica (The Circle Curse, 1970)

Le gemme nella foresta (Two Sought Adventure – The Jewels in the Forest, 1939)

La casa dei ladri (Thieves’ House, 1943)

L’approdo desolato (The Bleak Shore, 1940)

La torre che ululava (The Howling Tower, 1941)

La terra sprofondata (The Sunken Land, 1942)

I sette sacerdoti neri (The Seven Black Priests, 1953)

Artigli nella notte (Claws from the Night, 1951)

Il prezzo del sollievo (The Price of Pain-Ease, 1970)

Il bazaar del bizzarro (Bazaar of the Bizarre, 1963)

SPADE NELLA NEBBIA  (Swords in the Mist, 1968)

La nube d’odio (The Cloud of Hate, 1963)

Tempi magri a Lankhmar (Lean Times in Lankhmar, 1959)

Il loro amore: il mare (Their Mistress, the Sea, 1968)

Quando il re del mari è assente (When the Sea-King’s Away, 1960)

La diramazione sbagliata (The Wrong Branch, 1968)

Il gambetto dell’adepto (Adept’s Gambit, 1947)

SPADE CONTRO LA MAGIA (Swords Against Wizardry, 1968)

Nella tenda della strega (In the Witch’s Tent, 1968)

La rampa delle stelle (Stardock, 1965)

I due migliori ladri di Lankhmar (The Two Best Thieves of Lankhmar, 1968)

I signori di Quarmall (The Lords of Quarmall, 1964)

LE SPADE DI LANKHMAR (Swords of Lankhmar, 1968)

SPADE TRA I GHIACCI (Swords and Ice Magic, 1977)

La tristezza del carnefice (The Sadness of the Executioner, 1973)

La bella e le bestie (Beauty and the Beasts, 1974)

Prigionieri nella terra delle ombre (Trapped in the Shadowland, 1973)

L’esca (The Bait, 1973)

Sotto i pollici degli dei (Under the Thumbs of the Gods, 1975)

Prigionieri del Mare delle Stelle (Trapped in the Sea of Stars, 1975)

La Mostreme di ghiaccio (The Frost Monstreme, 1976)

L’isola della brina (Rime Isle 1977)

IL CAVALIERE E IL FANTE DI SPADE (The Knight and Knave of Swords, 1988), trad. di Carla della Casa:

La magia del mare (Sea Magic, 1977)

La sirena (The Mer She, 1983)

La maledizione delle piccole cose e delle stelle (The Curse of the Smalls and the Stars, 1983)

Il Mouser sottoterra (Mouser Goes Below, 1988)


Il-Mondo-di-NehwonIL CICLO DI FAFHRD E IL GRAY MOUSER – VOLUME I

IL MONDO DI NEHWON

Che comprende (Swords and Deviltry, 1970) (Swords Against Death, 1970) (Swords in the Mist, 1968) (Swords Against Wizardry, 1968)

Il mondo di Nehwon raccoglie tutte le avventure di Fafhrd e del Gray Mouser che hanno preceduto gli avvenimenti delle Spade di Lankhmar: avventure che a volte li vedono divisi, a volte rivali, ma più spesso uniti, fin dai primi anni della loro giovinezza, e che si svolgono con equanimità tra principi e gaglioffi, belle donne e vecchie megere, dèi e sottorazze, ma sempre – ahimè! – con scarsissimo profitto per i due nostri eroi. Queste storie fanno parte di uno dei cicli più noti della fantascienza eroica. Leiber prende elementi della tradizione popolare – gli eroi le magnanime imprese – e li lega con un filo di ironia a tutto un filone romanzesco “colto” di opere ambientate in reami esotici, talvolta immaginarie e talvolta galanti, che ha nell’americano J.B. Cabell il suo più noto esponente.

Spade e diavolerie (Swords and Deviltry, 1970) (SAGGISTICA) | Le Donne delle Nevi (ROMANZO BREVE, The Snow Women, 1970) | L’empio Graal (RACCONTO, The Unholy Grail, 1962) | Brutto incontro a Lankhmar (ROMANZO BREVE, Ill Met in Lankhmar, 1970) | Spade contro la morte (Swords Against Death, 1970) (SAGGISTICA) | La maledizione ciclica (RACCONTO, The Circle Curse, 7915) | Le gemme nella foresta (RACCONTO LUNGO, The Jewels in the Forest, 1957) | La Casa dei Ladri (RACCONTO LUNGO, Thieves’ House, 1943) | L’Approdo Desolato (RACCONTO BREVE, The Bleak Shore, 1940) | La torre che ululava (RACCONTO, The Howling Tower, 1941) | La terra sprofondata (RACCONTO, The Sunken Land, 1942) | I sette sacerdoti neri (RACCONTO, The Seven Black Priests, 1953) | Artigli nella notte (RACCONTO, Claws from the Night, 1957) | Il prezzo del sollievo (RACCONTO, The Price of Pain-Ease, 7915) | Il bazar del bizzarro (RACCONTO, Bazaar of the Bizarre, 1963) | Spade nella nebbia (Swords in the Mist, 1968) (SAGGISTICA) | La nube d’odio (RACCONTO, The Cloud of Hate, 1963) | Tempi magri a Lankhmar (RACCONTO, Lean Times in Lankhmar, 1959) | Il loro amore: il mare (RACCONTO BREVE, Their Mistress, the Sea, 1968) | Quando il re del mare è assente (RACCONTO, When the Sea-King’s Away, 1960) | La diramazione sbagliata (RACCONTO BREVE, The Wrong Branch, 1968) | Il gambetto dell’adepto (ROMANZO BREVE, Adept’s Gambit, 1947) | Spade contro la magia (Swords Against Wizardry, 1968) (SAGGISTICA) | Nella tenda della strega (RACCONTO BREVE, In the Witch’s Tent, 1968) | La rampa delle stelle (ROMANZO BREVE, Stardock, 1965) | I due migliori ladri di Lankhmar (RACCONTO, The Two Best Thieves in Lankhmar, 1968) | I signori di Quarmall (ROMANZO BREVE, The Lords of Quarmall, 1964) DI Fritz Leiber, Harry Fischer


Le-Spade-di-LankhmarIL CICLO DI FAFHRD E IL GRAY MOUSER – VOLUME II

LE SPADE DI LANKHMAR

Che comprende il ROMANZO, The Swords of Lankhmar, 1968

Le storie di Fafhrd e del Gray Mouser che pubblichiamo in questo volume fanno parte di uno dei cicli più noti della fantascienza eroica, e la loro fama è pari a quella dei romanzi di R.E. Howard ambientati nell’Era hyboriana di Conan il Cimmero. Tuttavia si tratta di opere scritte da Leiber con l’intenzione di dare un seguito non soltanto agli spunti “popolari” della narrativa di Howard, ma anche a tutto un filone romanzesco “colto” di opere ambientate in reami esotici, talvolta immaginarie e talvolta galanti alla maniera parigina, che trovò nell’americano James Branch Cabell e nel romanzo Jurgen i suoi esponenti più noti. Leiber fonde tra loro il filone colto e quello popolare, e ci dà le singolari figure picaresche dei suoi eroi perennemente fanciulli in un modo decadente, amanti dell’amore per l’amore e dell’avventura per l’avventura, bravacci di professione e se del caso ladri, ma che perennemente – ed è forse per questo il loro insegnamento più schietto – nonostante tutte le loro ribalderie, finiscono gabbati dagli onesti cittadini, ben più rispettabili di loro. Fafhrd, il barbaro gigantesco con gli stupori di un bambino, e il Gray Mouser, lo spadaccino piccolo e insidioso, sono stati inventati da Leiber più di trenta anni fa; poi, nel corso degli anni, Leiber è tornato varie volte ad essi con piacere delineando in modo sempre più dettagliato la città di Lankhmar e il mondo di Nehwon, pieno di strane genti e di eccessi singolari. Leiber stesso ha poi recentemente ripreso in mano i propri racconti e li ha ordinati secondo la loro successione cronologica, in modo da formare un ciclo completo.


Spade-tra-i-ghiacciIL CICLO DI FAFHRD E IL GRAY MOUSER – VOLUME III

SPADE TRA I GHIACCI

Che comprende gli 8 racconti di Swords and Ice Magic (1977)

Qui i due eroi, dopo esser sfuggiti ai vari e vani tentativi compiuti dal Principe della Morte per intrappolarli nelle sue trame, si lasciano coinvolgere da due bellissime damigelle (tra l’altro all’apparenza ricche di sonanti monete d’oro) in una pericolosa avventura nella sconosciuta e leggendaria Isola della Brina, dove li attendono imprevisti e nemici di tutti i generi: Dèi stranieri, Khahkht, il terribile stregone-ragno, e le mortali orde dei guerrieri Mingol. Si amplia così la geografia del fantastico Mondo di Nehwon di Fritz Leiber, un mondo meraviglioso e fatato, pieno di ladri e gaglioffi, e di strani popoli e maghi, in cui si muovono – ahimè sempre con scarsa fortuna – i due furfanti più simpatici che la letteratura di fantasy ci abbia mai proposto.

La tristezza del carnefice (RACCONTO BREVE, The Sadness of the Executioner, 1973) | La bella e le bestie (RACCONTO BREVE, Beauty and the Beasts, 1974) | Prigionieri nella terra delle ombre (RACCONTO BREVE, Trapped in the Shadowland, 1973) | L’esca (RACCONTO BREVE, The Bait, 1973) | Sotto i pollici degli dei (RACCONTO, Under the Thumbs of the Gods, 1975) | Prigionieri nel Mare delle Stelle (RACCONTO, Trapped in the Sea of Stars, 1975) | La Mostreme di ghiaccio (RACCONTO LUNGO, The Frost Monstreme, 2579) | L’isola della brina (ROMANZO BREVE, Rime Isle, 1977)


Il-Cavaliere-e-il-fante-di-spadeIL CICLO DI FAFHRD E IL GRAY MOUSER – VOLUME IV

IL CAVALIERE E IL FANTE DI SPADE

Che comprende The Knight and Knave of Swords (1988)

Ritorna il magico mondo di Nehwon, la terra di nevi e deserti, barbari e maghi, eroi e mercenari, resa celebre in tutto il mondo dalle rutilanti, incredibili avventure della più famosa coppia di eroi di tutta la sword & sorcery mondiale. Dopo oltre un decennio di silenzio, il gigantesco barbaro Fafhrd e il suo inseparabile compagno, il segaligno e astutissimo avventuriero, noto come Gray Mouser, tornano finalmente sulla ribalta e lo fanno in grande stile. Fritz Leiber, infatti, ha riunito in questo volume ben quattro avventure inedite dei suoi ineffabili eroi: un racconto, una novella, un romanzo breve e, infine, un romanzo vero e proprio. Chi è armato di buona volontà e un pò di risparmi da investire può trovare di tanto in tanto uno di questi volumi su eBay o altri siti in cui è possibile acquistare libri usati. Vi consiglio di mettervi alla ricerca di questi volumi pietre miliari della letteratura fantasy e fulcro ispiratore di tante opere di altri autori.

La magia del mare (RACCONTO, Sea Magic, 1977) | La sirena (RACCONTO LUNGO, The Mer She, 1978) | La maledizione delle piccole cose e delle stelle (RACCONTO LUNGO, The Curse of the Smalls and the Stars, 1983) | Il Mouser sottoterra (ROMANZO, The Mouser Goes Below, 1988)

4 comments

  1. Ciao Francesco, mi sto accingendo a leggere qualcosa di questo ciclo. Pensavo di iniziare da Le spade di Lankhmar, pensi sia un buon inizio o conviene seguire l’ordine cronologico delle storie?

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: