Scheda:
Titolo: King of the Bastards
Autore: Brian Keene e Steven L.Shrewsbury
Editore: Apex Publications
Genere: Fantasy/Sword and Sorcery
Pagine: 182
Data di Pubblicazione: 2015
Prezzo: $ 15,95
Disponibile in formato e-book al prezzo di $ 6,99
Trama: Part sword and sorcery, part extreme horror, King of the Bastards is wild adventure across seas, beaches, and mountains full of horrifying monstrosities, dark magic, and demonic entities. Rogan has been many things in his life as an adventurer — a barbarian, a thief, a buccaneer, a rogue, a lover, a reaver, and most recently, a king. Now, this prehistoric bane of wizards and tyrants finds himself without a kingdom, lost in a terrifying new world, and fighting for his life against pirates, zombies, and the demonic entity known as Meeble. And even if he defeats his foes, Rogan must still find a way to return home, regain his throne, save his loved ones, and remind everyone why he’s the KING OF THE BASTARDS.
Commento:
Un sottogenere che, a parte poche eccezioni, ha latitato parecchio negli scaffali delle librerie è lo Sword and Sorcery (specialmente nella sua incarnazione classica di derivazione Howardiana). King of the Bastards rappresenta quindi un ritorno gradito a questo tipo di narrativa che i due autori dimostrano di conoscere molto bene. Keene e Shrewsbury costruiscono infatti una storia classica che presenta molti cliché del genere di cui però i due autori fanno accorto uso. Il protagonista ad esempio ha chiaramente dei punti di contatto con il personaggio creato da Howard: entrambi guerrieri barbari saliti al potere con le proprie forze, ma rispetto al Cimmero Rogan è perfino più spregiudicato nell’affrontare le sfide che i suoi nemici pongono sul suo cammino.
Inoltre non mancano momenti in cui Rogan mostra preoccupazione e perfino paura per la sorte che spetta ai suoi cari , vittime delle macchinazioni dei suoi nemici (che sadicamente si divertono a inviargli visioni delle loro nefandezze). Da veterano nel genere Horror Keene si diverte un mondo a scrivere scene cruente che non sfigurerebbero in un romanzo Horror: ad esempio durante una scena con degli zombi lo scrittore descrive piuttosto meticolosamente lo stato di putrefazione dei morti con particolari piuttosto gore (per non parlare dei combattimenti che vedono eviscerazioni, decapitazioni ed altro perciò non consiglio questo libro a chi è debole di stomaco). Il mondo in cui Rogan si muove, ricorda il continente Hyboriano di Conan, anche se Keene inserisce tutta una serie di rimandi e citazioni ai suoi libri in particolare quelli facente parte del ciclo di storie del Labirinto, mentre Shrewsbury si diverte ad inserire personaggi biblici rivisitandoli in chiave fantasy. Un altro autore omaggiato oltre ad Howard è quel Karl Edward Wagner autore di storie dell’orrore e papà di un icona del genere lo spadaccino stregone Kane. L’omaggio a Wagner diventa evidente nella seconda metà del libro, nel riuscito miscuglio di orrore e fantasy che permea la storia e nell’identità del cattivo (che ovviamente non rivelo, dico solo che è un tipo di twist che Wagner usava nei romanzi di Kane). In definitiva King of the Bastards non sarà un capolavoro ma un robusto romanzo di Spada e Stregoneria che non può che far felice ogni appassionato.
Fra Moretta
Autore: Brian Keene è un autore americano , principalmente di romanzi horror, polizieschi e fumetti . Ha vinto due premi Bram Stoker.Il suo romanzo del 2003 The Rising è spesso accreditato ( insieme ai fumetti di The Walking Dead di Robert Kirkman e 28 giorni dopo il film di Danny Boyle ) per aver dato inizio al boom d’interesse per la letteratura zombie .
Autore:Steven L.Shrewsbury vive, lavora e scrive nelle zone rurali dell’ Illinois, Stati Uniti. Oltre 360 dei suoi racconti sono apparsi in stampe o media elettronici insieme con oltre 100 poesie. I suoi romanzi vanno dallo Sword&Sorcery alla fantasia storica sino all’horror estremo e all’horror- western.