Fritz Leiber è uno dei più grandi scrittori del fantastico di tutti i tempi, e fra le tante creazioni di successo spicca senza dubbio la grande saga di spada e stregoneria di Fafhrd, un alto barbaro del nord e Grey, un piccolo ladro del Sud, in quel di Lankmar.
STORIA
La nascita di una grande amicizia sigillata con un patto di sangue, sesso e denaro, interrotta solo da antiche stregonerie di un altroquando oscuro quanto l’abisso e le profondità più remote dello spazio…
Fritz Leiber è uno dei più grandi autori del fantastico che il mondo ci abbia mai donato e nel genere sword and sorcery (termine da lui coniato) è secondo solo al gran maestro R. E. Howard.
Le storie adattate sono le seguenti: I’ll Met in Lankhmar, The Circle Curse e The Howling Tower.
Howard Chaykin è stato uno degli autori di punta del panorama fumettistico indipendente americano anni ’80, grazie a titoli quali American Flagg e Black Kiss che dimostrarono quanto fosse vitale il sottobosco della Nona arte nel Nuovo Mondo.
Nonostante ciò ha donato la sua arte, parecchio influenzata da Gil Kane, Al Parker e il grande Robert Fawcett, tanto a Marvel quanto a DC Comics (qui disegna sotto i testi di Dennis O’Neill alcune storie di Fafhrd e Mouser!).
Con una sceneggiatura tagliente e una didascalia agile e asciutta (tranne nella prima storia dove si presentano mondo e personaggi), Chaykin ci regala un concentrato squisito e proibito di spada e stregoneria a fumetti!
DISEGNI
Lo stile di Mignola, qui ancora ai primi passi, è una fusione perfetta tra l’espressionismo tedesco di matrice cinematografica (Il Gabinetto del Dr. Caligari, Nosferatu il Vampiro, Il Dott. Mabuse, Metropolis), e lo stile asciutto e diretto di Jack Kirby e soprattutto di Alex Toth, vero padre spirituale del grande Mike.
Alle chine la leggenda: Al Williamson, uno della Fleagle Gang (QUI per saperne di più), tra i più grandi artisti della Nona Arte.
I colori di Sherilyn Van Valkenburgh supportano magistralmente il giovane Mignola, delineando un mondo vivo ma sempre sull’orlo dell’abisso.
COMMENTO FINALE
Tanta roba! Un inizio coi fiocchi, tra le migliori opere di spada e stregoneria a fumetti.
Questo fumetto potete trovarlo in 2 differenti edizioni:
- Edizione Magic Press, brossurato a16,50 €, 204 pagine a colori su carta lucida nell’originale formato comics americano (17×26).
- Edizione Editoriale Cosmo a 4,90€ sempre 96 pagine a colori ma formato bonellide (16x21cm) con conseguente carta porosa.
1 comment