Il Cicli Celta di Robert E. Howard

21nk5jd

 

Contenuto:

  1. Introduzione: Howard un “eroe” letterario (autori: Gianni Pilo e Sebastiano Fusco)
  2. Cronologia howardiana (autori: Gianni Pilo e Sebastiano Fusco)Il Ciclo dei Celti:
  3. “Il Tempio dell’Abominio” (“The Temple of Abomination”, 1974; completato da Richard Tierney) [serie di Cormac Mac Art]
  4. “I Vermi della Terra” (“Worms of the Earth”, 1932) [serie di Bran Mak Morn]
  5. “Re delle Tenebre” (“Kings of the Night”, 1930) [serie di Bran Mak Morn e di Kull]
  6. “Il crepuscolo del Dio Grigio” (“The Grey God Passes”, 1962) [serie di Turlogh Dubh O’Brien]
  7. “Turlogh, il Nero” (“The Dark Man”, 1931) [serie di Bran Mak Morn e di Turlogh Dubh O’Brien]
  8. “L’isola degli Dči” (“Gods of Bal-Sagoth”, 1931) [serie di Turlogh Dubh O’Brien]
  9. “La resurrezione del Dio Grigio” (“The Grey God Passes”, 1962) [serie di Turlogh Dubh O’Brien]
  10. “La razza perduta” (“The Lost Race”, 1927)
  11. Faccia di Teschio (Skull-Face, 1929)
  12. Appendice: Il Ciclo Celta (autori: Gianni Pilo e Sebastiano Fusco)
  13. Cronologia del Ciclo Celta
  14. Bibliografia howardiana

Dettagli:

  • Editore: Newton & Compton, Roma
  • Collana: Grandi Tascabili Economici 323
  • Anno: apr 1995
  • Edizione: 1°
  • Formato: In 12°
  • Totale pagine: 288

Crediti:

  • Autore/i: Robert E. Howard
  • Curatore/i: Gianni Pilo e Sebastiano Fusco
  • Traduzione/i: Gianni Pilo
  • Copertina: Marco Sani
  • Illustrazioni: no

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: