LA VENDETTA DELL’IMMORTALE

51nOLqu4ZAL._SX331_BO1,204,203,200_In anni recenti la diffusione di Amazon e Kobo ha permesso di emergere a scrittori nuovi. Emblematico il caso di alcuni interessanti autori torinesi che sono addirittura un nucleo familiare. Annarita Coriasco scrive gustosi gialli, simpatici ed ironici mentre il marito Duilio Chiarle si occupa prevalentemente di documentate opere storiche.

Il fratello di Duilio, Augusto, si sta cimentando con testi steampunk e soprattutto con corposi romanzi fantasy.

Su Augusto Chiarle ci soffermeremo e sulla fortunata saga di spada e magia.

Sicuramente l’autore piemontese mostra una notevole abilità nel descrivere gli eventi e nel tenere il lettore incollato alla pagina.

Augusto Chiarle ci immerge in un mondo sì fantasy con elfi e draghi ma tutto interpretato in chiave quasi inedita e decisamente dark e realistica.

Gli elfi sono creature spietate e aliene, veri e propri superuomini che considerano gli umani come insetti. I draghi sono delle specie di dinosauri mai estinti. La magia è presente ma nasconde ben altro.

Lo scrittore piemontese ha delineato anche mappe, lingue e nomi con dovizia di particolari e accurate ricerche. Anche i luoghi fisici mostrano un mix di luoghi comuni del fantasy e realismo. Ci imbattiamo in città ducali, fortezze ed ambienti sotterranei come in campi di battaglia abbandonati, case di campagna in rovina e bordelli.

La serie originale è una trilogia che comprende i seguenti titoli: Il signore dei corvi, Il sangue dell’Immortale e La Guerra di Storsen. Il favore del pubblico ha fatto sì che Augusto Chiarle abbia dato alle stampe una trilogia sequel in corsa d’opera, la serie è composta da: I servi di Tuonetar e le Spade di Tuonetar.

Nei primi tre libri rimangono impressi sopratutto cinque persoaggi. L’antagonista che è uno spietato ed inumano principe elfo capace di ogni crudeltà e nefandezza senza batter ciglio.

A lui si oppongono il maturo mago Hektar, cinico ed astuto. Il conaniano Sven, mercenario abile con la spada ma dotato di cervello fino, il giovane ed indomito paggio Galman, infine la splendida prostituta Liona. Il bello di questi quattro “eroi” è il fatto che mostrano anche lati inediti del carattere che li rende vivi e familiari.

I libri si trovano su Amazon sia in digitale sia in cartaceo e sono una lettura intensa, matura e piacevole per ogni vero estimatore dello sword and sorcery.

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: