Anteprima libri: “La mano di Oberon” (The Hand of Oberon, 1976) di Roger Zelazny – Le cronache di Ambra #4

coverScheda:

Titolo: La mano di Oberon

Titolo originale: The Hand of Oberon

Serie: Le cronache di Ambra #4

Autore: Roger Zelazny

Traduttore: Roberta Rambelli

Editore: Fanucci

Genere: fantasy

Data di pubblicazione: 1976

Data di ultima pubblicazione italiana: 2017 (prima pubblicazione, 1980)

Prezzo: € 3,99

Sinossi: Corwin, figlio di Oberon, principe d’Ambra, ha raggiunto il suo obiettivo e riconquistato il trono più conteso dell’universo. Conclusa la lotta senza esclusione di colpi combattuta dall’incredibile famiglia d’immortali che ha il potere della vita e della morte su tutti i mondi, Corwin deve affrontare una nuova imprevedibile difficoltà. Ambra, il mondo perfetto, non è esattamente come i suoi stessi abitanti avevano immaginato. C’è un mistero profondo che riguarda l’origine stessa di questo mondo e di tutti i mondi, compresa la Terra. Un mistero che deve essere svelato, prima che sia troppo tardi. Chi conosce la verità possiede la chiave stessa dell’esistenza. Ambra non è quella che sembra, né coloro che vi abitano sono ciò che sembrano. E dietro a questo schema, c’è qualcuno che forse, misteriosamente, muove i fili…

R_ZelaznyAutore: Roger Zelazny, Cleveland, Ohio, 1937 – Santa Fe 1995) scrittore statunitense. È autore di romanzi di fantascienza che si richiamano ad antiche mitologie e a grandiose concezioni mistiche: Signore dei sogni (The dream master, 1966); Il signore della luce (Lord of light, 1967), da alcuni ritenuto il suo capolavoro; Creature della luce e delle tenebre (Creatures of light and darkness, 1968-69); Metamorfosi cosmica (The isle of the dead, 1970). In altri romanzi, come La pista dell’orrore (Damnation alley, 1970), ha raffigurato un futuro disperato, dove eroi senza domani si muovono in scenari apocalittici. La sua opera narrativa, apprezzata per l’eleganza dello stile e l’ingegnosità della costruzione, comprende anche le raccolte di racconti L’ultimo difensore di Camelot (The last defender of Camelot, 1980, nt) e Variazioni sull’unicorno (Unicorn variations, 1983, nt); tra i suoi ultimi romanzi, Una notte di un triste ottobre (A night in the lonesome october, 1993, nt).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: