Scheda:
Titolo: Perdido Street Station
Serie: La saga di Bas Lag #1
Autore: China Miéville
Traduttore: E. Villa
Editore: Fanucci
Genere: new weird
Data di pubblicazione: 2000
Data di ultima pubblicazione italiana: 2017 (prima pubblicazione, 2003)
Prezzo: € 10,96
Sinossi: La metropoli di New Crobuzon si estende al centro di un mondo sbalorditivo. Umani, mutanti e razze arcane si accalcano nell’oscurità fra le ciminiere, lungo fiumi indolenti alimentati da rivoli innaturali, tra fabbriche e fonderie che pulsano nella notte. Per più di mille anni il Parlamento e la sua brutale milizia hanno governato su una moltitudine di operai e artisti, spie e maghi, ubriachi e prostitute. Ma uno straniero è giunto con le tasche piene d’oro e ha imposto una richiesta inverosimile, scatenando l’incredibile. La città, l’immensa capitale, la sterminata New Crobuzon cade in preda a un terrore sconosciuto: il destino di milioni dipende da un gruppo di emarginati in fuga da legislatori e signori del crimine. Il paesaggio notturno diviene un territorio di caccia, mentre le battaglie infuriano all’ombra di costruzioni immense e bizzarre. Una resa dei conti è prevista nel cuore della città, nello smisurato edificio che si chiama Perdido Street Station. Ormai, per chiunque viva a New Crobuzon, è troppo tardi per scappare…
Autore: China Tom Miéville (Norwich, 6 settembre 1972) è uno scrittore, attivista, fumettista, saggista ed accademico britannico, principalmente autore di opere fantasy e fantascientifiche.
Ama descrivere le sue opere come weird fiction, in riferimento agli autori horror e pulp dei primi del Novecento, in particolar modo Howard Phillips Lovecraft, ed è ascrivibile ad un eterogeneo gruppo di scrittori definito talvolta come New weird, impegnati nel liberare la letteratura fantasy dai cliché di genere e commerciali degli epigoni di Tolkien.
Miéville ha indicato la Trilogia di Borrible di Michael de Larrabeiti come una delle maggiori influenze sulla sua formazione letteraria (Tratto da Wikipedia)