Scheda:
Titolo: Il treno degli dèi
Titolo originale: Iron Council
Serie: La saga di Bas Lag #3
Autore: China Miéville
Traduttore: N. Giugliano
Editore: Fanucci
Genere: new weird
Data di pubblicazione: 2004
Data di ultima pubblicazione italiana: 2017 (prima pubblicazione, 2005)
Prezzo: € 10,96
Sinossi: È tempo di rivolte e rivoluzioni, conflitti e intrighi. New Crobuzon sta cadendo a pezzi. Da un lato la guerra contro l’arcana, oscura città-stato di Tesh, dall’altro i ribelli che si aggirano per le strade portando la metropoli sull’orlo della rovina. Nel mezzo dei disordini, una misteriosa figura mascherata incita a una nuova forma di ribellione, mentre tradimenti e violenze si manifestano in luoghi inconsueti. Per sfuggire al caos un piccolo gruppo di rinnegati è fuggito dalla città e ha attraversato terre straniere, alla ricerca di una speranza perduta, di una leggenda immortale. Così, nelle tragiche ore in cui sangue e orrore dilagano a New Crobuzon, si diffonde una voce: sta giungendo il momento del Concilio di Ferro.
Autore: China Tom Miéville (Norwich, 6 settembre 1972) è uno scrittore, attivista, fumettista, saggista ed accademico britannico, principalmente autore di opere fantasy e fantascientifiche.
Ama descrivere le sue opere come weird fiction, in riferimento agli autori horror e pulp dei primi del Novecento, in particolar modo Howard Phillips Lovecraft, ed è ascrivibile ad un eterogeneo gruppo di scrittori definito talvolta come New weird, impegnati nel liberare la letteratura fantasy dai cliché di genere e commerciali degli epigoni di Tolkien.
Miéville ha indicato la Trilogia di Borrible di Michael de Larrabeiti come una delle maggiori influenze sulla sua formazione letteraria (Tratto da Wikipedia)