Anteprima libri: Schiavi dell’inferno di Clive Barker

51dKDEI+rBL._SX322_BO1,204,203,200_Scheda:

Titolo: Schiavi dell’inferno

Titolo originale: The Hellbound Heart

Autore: Clive Barker

Editore: Independent Legions Publishing

Genere: horror

Data di pubblicazione: 1987

Data di ultima pubblicazione italiana: 2017 (prima pubblicazione 1991, Sonzogno)

Prezzo: € 15,46

 

 

 

 

 

Sinossi: La novella da cui è stato tratto il celebre film Hellraiser (1987) e che ha dato vita all’iconico personaggio di Pinhead. L’insaziabile appetito di Frank Cotton per i piaceri più estremi lo ha condotto a risolvere l’enigma della scatola di Lemarchand, un portale in grado di garantire l’accesso a un mondo extra-dimensionale abitato dai Cenobiti, membri di un ordine religioso dedicato a insondabili ed estremi piaceri carnali, che lo hanno imprigionato in uno stato di non-esistenza di eterna tortura e sofferenza. Ma la moglie di suo fratello, Julia, ha scoperto un modo per riportare in vita Frank e liberarlo dalla sua prigione di dolore, anche se il prezzo da pagare sarà terribile. Illustrazione di copertina di Daniele Serra.

 

 

c0709219d1481965b326059199f023b5-horror-fiction-famous-menAutore: Clive Barker (Liverpool, 5 ottobre 1952) è uno scrittore, fumettista, illustratore, saggista, sceneggiatore, produttore cinematografico e regista britannico. Fin da bambino nutre una particolare attrazione verso l’arte. Inizia scrivendo per il teatro, poi passa alla letteratura e alla pittura. Successivamente si interessa all’adattamento per il cinema delle sue opere ma ne rimane insoddisfatto a causa dei paletti posti dai produttori durante le riprese, questo è il caso di Rawhead Rex e Underworld. Così si impegna nella direzione diretta degli adattamenti e il suo primo, Hellraiser: Non ci sono limiti, ebbe un notevole successo. Più tardi la Eclipse e la Epic si interessarono per la trasposizione in fumetti dei Libri di sangue creando la serie Tapping the vein e dei Cenobiti di Hellraiser creando una saga apposita chiamandola The harrowing dove hanno partecipato i disegnatori di fumetti americani di più grande successo. Sulla Epic abbiamo anche il seguito di Nightbreed, una saga che descrive l’esodo degli abitanti di Midian. Per la Marvel ha creato quattro nuovi supereroi inediti in Italia: Hyperkind, Ectokid, Hokum & Hex, Saint Sinner. Nel 2015 è uscito nelle librerie statunitensi The Scarlet Gospels, nuovo romanzo di Barker in cui Harry D’Amour (detective del paranormale apparso nel racconto L’ultima illusione contenuto nel sesto volume dei Libri di sangue) si scontra con Pinhead.

Come scrittore lo si può ricordare con I libri di Sangue, The Inhuman Condition, In the flesh, The forbidden, Cabal ed Hellraiser, il suo stile feroce e sanguinario però non lo fa restare uno scrittore di nicchia ma un maestro del brivido amato in tutto il mondo. Gli accostamenti tra lui e Stephen King in brevi frasi ad effetto che agli inizi venivano stampate sulle copertine, erano trovate degli editori per attirare l’attenzione di possibili acquirenti, mai avallate dai rispettivi scrittori.

I film di genere dell’orrore vengono messi in risalto soprattutto da effetti speciali e make-up infallibili. Tra i suoi personaggi più noti possiamo ricordare Pinhead, indiscusso antagonista della saga Hellraiser e Candyman, l’uomo con l’uncino che appare dallo specchio, personaggio dell’omonima trilogia.

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: