Un bar presente in ogni luogo ed in ogni tempo, del vino stregato, un guerriero bizantino alle prese con il paladino Orlando, un vampiro in esilio, dei cloni creati dalla Grande Democrazia. Questi sono solo alcuni degli ingredienti di un cocktail… pardon, di un’antologia realizzata dalla Cooperativa Autori Fantastici.
La sperimentazione è il nostro pane quotidiano: il science fantasy di Dopo il Grande Disastro, i racconti di fantasmi di Spettrale e in ultimo arriva Il Bar ai Confini del Mondo che raccoglie diversi generi narrativi (fantascienza, horror, dark fantasy, umorismo surreale, sword and sorcery, ecc.), accumunati dallo svolgersi tra le accoglienti mura di un locale itinerante che muta la sua struttura in base all’ambiente in cui si trova ad apparire, un posto in cui la gente si incontra, beve e chicchera in allegria, almeno apparente. Attraverso gli occhi dei protagonisti si vive una diversa dimensione del bar e del rapporto tra visitatore, la cameriera e il barista.
Il Bar ai Confini del Mondo è la nuova opera di un gruppo di scrittori italiani che hanno deciso di unire le loro forze per sostenersi a vicenda, senza altri vincoli se non la comune passione per il fantastico in tutte le sue declinazioni. Cosa aspettate? Se volete avere una panoramica di cosa il nostro gruppo produce, andate su Amazon a questo link e fate un salto nel nostro Bar ai Confini del Mondo, al costo di soli € 0,99 .