Scheda:
Titolo: Arabrab di Anubi
Autore: Alessandro Forlani
Curatori: Alfonso Zarbo e Alessandro iascy
Copertina: Vincenzo Pratticò – Artworks
Collana: TrueFantasy
Editore: Watson
Pagine: 216
Prezzo: 11,40 €
Sinossi: Arabrab è un’assassina devota al Dio dei Morti: sottratta da adolescente a una vita da principessa, gli intrighi e le ipocrisie della corte dei Faraoni, è iniziata alle arti nere da un sacerdote dello Sciacallo. Combatte culti, poteri oscuri, mostri, demoni e nemici dell’Egitto in avventure attraverso il Mediterraneo nella cupa e feroce Età del Bronzo. Dalle Piramidi alla Sardegna a Cnosso, il Lazio pre-romano, le tombe degli Etruschi, le isole del Mar Egeo e le foreste dell’estremo Nord, Arabrab si scontrerà con guerrieri e negromanti, automi, concubine, non-morti ed entità soprannaturali: in un viaggio anche interiore e doloroso nella propria condizione di non più del tutto umana…
Autore: Alessandro Forlani insegna sceneggiatura all’Accademia di Belle Arti di Macerata e Scuola Comics Pescara. Premio Urania 2011 con il romanzo “I senza tempo”, vincitore e finalista di altri premi di narrativa di genere (Circo Massimo 2011, Kipple 2012, Robot e Stella Doppia 2013) pubblica racconti e romanzi di fantascienza, fantasy, e dell’orrore. I suoi prontuari di Scrittura Creativa sono, ormai dal 2014, fra i più venduti su Amazon.