Per i cultori delle short-stories fantasy e per gli appassionati di R.E. Howard, Elara non sarà un nome sconosciuto. A questa casa editrice dobbiamo la pubblicazione in Italia della nota rivista The Magazine of Fantasy&Science Fiction, la più longeva iniziativa del fantastico a essere sopravvissuta intatta nella sua veste e nella sua struttura.
In questi anni Armando Corridore, proprietario e amministratore della casa editrice, ci ha deliziato con prelibatezze howardiane inedite come La Valle degli Esseri Perduti (F&SF n12, Gennaio/Giugno 2015) o il volume dedicato a Dark Agnes. In uscita, il 20 Gennaio, un nuovo imperdibile volume per gli amanti del Bardo di Cross Plain: Il Signore di Samarcanda e altre storie orientali (http://www.elaralibri.it/cat/fan/fan-014.htm)
Si riporta il comunicato stampa di Elara Libri:
È con grande piacere che vi annunciamo l’uscita, il 20 gennaio, de “Il Signore di Samarcanda” che raccoglie i racconti orientali del grande Robert E. Howard. Il libro esce con qualche ritardo a causa della decisione del curatore Armando Corridore di inserire nel volume alcuni scritti inediti, in gran parte emersi recentemente, in modo da offrire un quadro più ampio e articolato del periodo in cui il bardo di Cross Plains scriveva per Oriental Stories e The Magic Carpet Magazine. Il volume finale, in seguito all’aggiunta dei nuovi scritti, è passato dalle 256 pagine del progetto originario alle attuali 368. Creati nel corso degli ultimi anni di vita di Howard, I racconti contenuti nel volume, in bilico tra storia e leggenda, esotismo e fascinazione magica, sono opere tra le più significative e narrativamente alte della sua produzione. Gli scontri tra imperi, l’ascesa e il crollo delle signorie e delle vanità umane, le glorie cercate, conquistate e perdute, il valore indomabile di utopici eroi e l’abiezione di irriducibili malvagi: negli affreschi storici vividi e dinamici di Robert E. Howard troviamo tutta la grandezza e la miseria delle umane aspirazioni e percepiamo l’inesorabile ala del tempo che trionfa su ogni cosa dell’uomo. L’antologia contiene, tra le varie storie, l’ultima avventura di Cormac FitzGeoffrey e la prima apparizione di Red Sonya di Rogatino, finora inedite.
heroic fantasy