Recensione a cura di Mirko Sgarbossa.
Dettagli
Titolo: Zappa e Spada – Spaghetti Fantasy
Autori: AA.VV.
Curatore: Mauro Longo
Editore: Acheron Books
Pagine: 266
Data di pubblicazione: 2017
Prezzo: € 11,05
Sinossi
Cajelli, De Feo, Fantoni, Gonnella, Hoffmann, Lanzoni, Leonardi, Mala Spina, Mana, Mazza, Nerdheim, Vicenzi. Questa la lista dei rinnegati che hanno dato vita a “Zappa e Spada”, la prima antologia al mondo di racconti Spaghetti Fantasy! Ecco la fantasia eroica all’italiana, quella con pochi soldi per gli effetti speciali, ambientata in una contrada fantastica popolata da furfanti e villani, avventurieri senz’arte né parte e paladini male in arnese, fratacchioni e fattucchiere… insomma: braccia rubate all’agricoltura, e restituite al campo di battaglia. Perché quando l’uomo con la zappa incontra l’uomo con la spada… nasce lo SPAGHETTI FANTASY!
Commento
Introduzione
Zappa e Spada è un’antologia di racconti fantasy. Più precisamente di un nuovo filone che si intende consolidare sempre più: lo spaghetti fantasy. Con tale definizione si intendono storie fantastiche connotate da una serie di caratteristiche che possiamo definire “italiche”: il sarcasmo, la battuta facile, la presenza di briganti, ladri di polli, prostitute, cavalieri più simili a Brancaleone che a Tristano. Storie ambientate in piccoli borghi e ambienti frequentati da contadini piuttosto che da guerrieri. L’obiettivo dei nostri non è sconfiggere il Signore Oscuro o conquistare troni, ma portare a casa la pagnotta… possibilmente senza farsi troppo male.
Autori presenti nell’antologia sono: Cajelli, De Feo, Fantoni, Gonnella, Hoffmann, Lanzoni, Leonardi, Mala Spina, Mana, Mazza, Nerdheim, Vicenzi.
Ambientazione
Le dodici storie che compongono l’antologia sono ambientate in un’Italia immaginaria, simile eppure diversa dalla nostra. L’Italia delle campagne, dei paesetti (ognuno possessore del corpo di un santo o di una reliquia), dei monti impervi e dei mari profondi.
Le Storie e i personaggi
Alla comunanza di ambientazione corrisponde una grande varietà dei personaggi, a cui è impossibile non affezionarsi a causa della loro innata simpatia o delle loro miserie che ce li fanno apprezzare in quanto poveri diavoli che cercano solamente di campare e di trovare il loro posto in un mondo che di serio e di epico non ha proprio nulla.
Tra i personaggi che ho preferito di più impossibile non menzionare i tre mercenari Mezzala, Colonnato e Maluna del racconto “Il monco, il lurco e la laida” di Luca Mazza, ben caratterizzati e di cui ho molto apprezzato gli scambi di battute.
Oppure il ladruncolo Secco de “L’Oro dell’Uomo Nero” che si ritrova in qualcosa di più grande di lui e di cui ho amato lo spirito sarcastico con cui affronta la vita.
Premettendo che tutti i racconti mi sono piaciuti, quello che ho apprezzato maggiormente è senza dubbio “La lingua del Santo” di Alessandro Vincenzi, in quanto prende elementi tipici dello sword&sorcery (la magia, i misteri ancestrali di cui le persone comuni sono all’oscuro) calandoli nel contesto “piccolo” e campanilistico nostrano fatto di rivalità tra borghi, di fedeli cechi e ottusi, di reliquie dall’origine quantomeno dubbia.
Conclusione
In definitiva Zappa e Spada è un’antologia che merita di essere letta in quanto leggera, divertente ma comunque ricca di svariate sfaccettature, anche delle più grindmark e oscure. Inoltre, sotto la patina del fantastico, si può davvero scorgere uno spaccato dell’essere italiani, con tutti i pregi e i difetti che questo comporta.
Mirko Sgarbossa
ABBONATI SUBITO A ITALIAN SWORD&SORCERY
L’Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery apre la campagna abbonamenti valida per il 2018.
Ai nostri stregoni e spadaccini offriamo:
- nr. 4 volumi in formato digitale, prodotti nel corso del 2018 da Italian Sword&Sorcery Books nei quali saranno pubblicati i migliori autori italiani di sword and sorcery;
- nr. 5 contenuti premium sul nostro sito come racconti, saggi e articoli di approfondimento a cui potranno accedere solo gli abbonati con password.
Con soli € 19,90 (pagabili tramite PayPal) potrete ricevere tutto questo.
Cosa aspetti? Clicca il logo qui sotto e abbonati!