Il Campione Eterno di Michael Moorcock

4f6c7cf9ebb0aa85e1668505a6a221b0


Volumi

  1. Il campione eterno, 1985; (The Eternal Champion, 1970);
  2. I guerrieri d’argento, 1985; (The Phoenix in Obsidian o The Silver Warriors, 1970);
  3. The Swords of Heaven, the Flowers of Hell, 1978 (inedito) – scritto con Howard Chaykin
  4. Il drago nella spada, 1999; (The Dragon in the Sword, 1986);
  5. La Figlia della ladra di sogni, 2001; (The Dreamthief’s Daughter, 2001);
  6. The Skrayling Tree: The Albino in America, 2003.

Il campione eterno

ufyvs28Il Campione Eterno è uno dei personaggi più completi e straordinari della fantasy, perchè raccoglie in sé le caratteristiche non di uno, ma di molti eroi nello stesso tempo: e non si tratta dei rozzi bravacci della “sword & sorcery”, ma dei raffinati e introversi protagonisti cui ci ha abituati la magica narrativa di Michael Moorcock. Fin dall’inizio dei tempi, dice Moorcock, ci è stato un uomo che ha combattuto negli angoli più sperduti del mondo, usando le arti magiche o avversandole, e tutto per inseguire un destino che è enigmatico e incomprensibile ai suoi stessi occhi. Quest’uomo formidabile, Erekose, vive qui la sua prima grande avventura, in un romanzo che resta tra i capisaldi della fantasy inglese. Erekose è qualcosa di più di un uomo ma di meno di un dio, e la sua battaglia contro le forze del Caos, nei vari livelli del Multiverso, è epica e lirica nello stesso tempo, e carica di grandi suggestioni.


I guerrieri d’argento

ufyvs31Un uomo che conosce il dolore e conosce l’amore, che sa cosa sia la morte anche se di lui dicono che sia immortale; gli è stato detto che ha un Destino, anche se non sa quale sia, “a parte quello di essere mosso dalle onde del caso”. Un tempo quest’uomo si chiamava John Dakar, poi prese il nome di Erekose, il Campione Eterno, e sterminò la razza umana perchè aveva tradito quelli che riteneva i suoi ideali e perchè amava una donna di un’altra razza: forse una razza più nobile, quella degli Eldren. Con Ermihzad al suo fianco e con il fratello di lei, Arjavh, Erekose aveva governato sugli Eldren, il popolo aggraziato che era esistito sulla Terra per lunghissimo tempo, prima che arrivassero gli esseri umani a sconvolgere la sua armonia. Ora, dopo molte avventure, il campione di Michael Moorcock torna in un nuovo, spettacolare romanzo intitolato I guerrieri d’argento, che è il coronamento di una delle più avvincenti saghe inglesi di fantasy. E la Cronaca della Spada nera si arricchirà di un nuovo, struggente capitolo e di alcuni personaggi indimenticabili.


Il drago nella spada

Erekosë, il Campione Eterno, forgiato dalle esperienze in mille mondi e per mille età, è alla continua ricerca della pace e della giustizia; può conquistare ogni cosa, dopotutto, ma ciò che conta è il suo coraggio e la sua personalità senza fine. Attraverso terre magiche, infiniti mondi fantastici, avanza Erekosë, eterno eroe, eterno guerriero ed eterno amante, che ogni giorno sfida il destino e usa la sua spada audace contro il crudele, freddo e statico mondo del Multiverso…


 

Rispondi

%d