La saga della legione di Videssos

Volumi

  • La legione perduta, 1989; (The misplaced legion, 1987)
  • Un imperatore per la legione, 1989; (An Emperor for the legion, 1987)
  • La legione di Videssos, 1990; (The legion of Videssos, 1987)
  • Le daghe della legione, 1990; (Swords of the legion, 1987)

La legione perduta

legioneperduta.jpgMarco Emilio Scauro non sentiva dentro di sé un’autentica vocazione guerriera: aveva intrapreso la carriera militare come tribuno dell’esercito di Roma solo perché era un buon trampolino per la sua futura carriera politica. Ma quando la sua spada, infusa della magia degli antichi druidi, toccò la lama del capo celta Viridovix, egualmente incantata, l’intera legione – e Viridovix con essa – fu trascinata in un altro tempo e in un altro spazio. Nel magnifico ma tormentato impero di Videssos i romani erano esuli, stranieri in terra straniera. Solo con il coraggio, con le spade e con la perizia militare la legione perduta poteva ritagliarsi un posto adeguato nella storia della sua nuova, fantastica patria. I barbari Yezda, istigati dal perfido mago Avshar, dilagavano nelle terre dell’Impero portando la disperazione e la morte in nome del satanico dio Skotos. L’Impero aveva bisogno di mercenari, ma Marco Emilio Scauro non avrebbe mai immaginato di dover marciare con l’imperatore Mavrikios Gavras verso la battaglia finale!


Un imperatore per la legione

Un-Imperatore-per-la-Legione.jpgDopo LA LEGIONE PERDUTA, il secondo, straordinario volume della saga di Videssos. Il centurione Scaurus, sconfitta la tribù barbara degli Yezda, si vede costretto ad affrontare un nuovo, terribile nemico: il vile traditore Ortaias Spharentzes. Alleatosi con il perfido mago Avshar, Ortaias vuole impadronirsi dell’Impero per ridurne gli abitanti in schiavitù. Con la legione decimata dalle battaglie contro gli Yezda, Scaurus cinge allora d’assedio la roccaforte dell’avversario, sperando che la sorte e le divinità guerriere gli siano propizie…

 

 

 


La legione di Videssos

La-Legione-di-Videssos.pngNel tormentato impero di Videssos, dove è stata magicamente sbalzata la Legione Romana comandata dal tribuno Marcos Scaurus, l’imperatore Mavrikios Gavras è morto, e al trono è salito suo fratello Thorisin. Ma il pericolo, rappresentato dalle orde selvagge del perfido Avshar, incombe sulle frontiere dell’impero. Gli uomini della Legione sono costretti a dividersi per andare a cercare nuove alleanze, e solo Marcus, con i suoi fedeli legionari, rimane a Videssos.

 

 

 

 


Le daghe della legione

Le-Daghe-della-Legione.pngLe forze ostili all’Impero e i difensori delle terre di Videssos marciano ormai verso lo scontro inevitabile che deciderà le sorti della guerra. Nuovi alleati giungono in aiuto di Thorisin Gavras e delle sue armate, guidati da Viridovix e dall’ineffabile medico della Legione.
Mentre Marcus Scaurus, preso in un turbine di eventi, arriva a penetrare sino nel cuore del paese degli Yezda dove il mago Avshar continua ad esercitare la sua nefasta influenza, il capo stesso dei nomadi comincia a guardare con sospetto il crescente potere del negromante. Tuttavia, Marcus e Viridovix dovranno ancora una volta unire il potere delle loro spade magiche – le stesse che li hanno portati nel mondo di Videssos – per avere ragione del loro arcinemico.


ABBONATI SUBITO A ITALIAN SWORD&SORCERY

L’Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery apre la campagna abbonamenti valida per il 2018.

Ai nostri stregoni e spadaccini offriamo:

  • nr. 4 volumi in formato digitale, prodotti nel corso del 2018 da Italian Sword&Sorcery Books nei quali saranno pubblicati i migliori autori italiani di sword and sorcery (tra cui Pirro il distruttore di Angelo Berti, Mediterranea e Le Cronache del Sole Mortale di Alberto Henriet);
  • nr. 5 contenuti premium sul nostro sito come racconti, saggi e articoli di approfondimento a cui potranno accedere solo gli abbonati con password.

Con soli € 19,90 (pagabili tramite PayPal) potrete ricevere tutto questo.

Cosa aspetti? Clicca il logo qui sotto e abbonati!

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: