Conan è il personaggio simbolo del sottogenere sword and sorcery (spada e stregoneria) nato dalla fervida immaginazione di Robert E. Howard che dal 1932 al 1936 regalò ai lettori della celebre rivista americana Weird Tales uno degli eroi più originali e sconvolgenti del Novecento.
STORIA
Un sinistro stregone della Stygia giunge ad Aquilonia, dove il Re Conan lo accoglie con i dovuti onori, ma il suo istinto di guerriero gli impone una linea difensiva. In breve tempo il Caos si riversa sul continente e Conan non dovrà solo difendere il suo regno ma anche la sua compagna, Zenobia in dolce attesa di un erede al trono…
Joshua Dysart confeziona una storia prevedibile e noiosa. Il grosso del problema sta nella premessa narrativa che è così stupida e inverosimile da rovinare ogni singola scena successiva.
Sia chiaro c’è tutto quello che una bella storia di Conan deve avere: paesaggi esotici, città perdute, duelli all’ultimo sangue contro mostri e orrori dell’Altroquando, culti misterici e sette segrete, la poetica della civiltà e della barbarie, la lotta come costante universale, mitologia e storia oscura di Hyperborea ecc…
Senza dimenticare il tentativo di costruire una solida relazione tra Zenobia e Conan e di rimando l’importanza di un ragazzo orfano, grazie al quale il Cimmero cerca di guarire da una recente tragedia.
Tutto inutile data la premessa fiacca.
DISEGNI
Will Conrad cerca di emulare lo stile di Cary Nord e Tomas Giorello ma senza successo, realizzando tavole dalla qualità altalenante.
Juan Ferreyra utilizza una scala cromatica in forte contrasto, accentuando luci ed ombre, conferendo al fumetto un’aria spettrale e soprannaturale, ma appesantendo non poco i disegni del povero Conrad.
Le copertine invece sono opera di Jason Shaw Alexander. Dei veri capolavori.
COMMENTO FINALE
Forse il primo vero passo falso del Conan targato Dark Horse. Tanto la trama quanto i disegni si attestano su livelli inferiori a quanto visto in precedenza. Un’occasione mancata.
L’unica edizione disponibile è quella targata Panini Comics: brossurato, 144 pagine a colori, formato 17x26cm, al prezzo di 13€. Questo volume contiene la mini-serie Conan and The Midnight God.
1 comment