Michael Whelan nasce a Culver City, California, il 29 Giugno 1950. Ma non ci rimarrà per molto poiché il padre, lavorando per l’industria aerospaziale, scarrozzerà per tutto il paese la sua dolce famigliola, facendo nascere nel piccolo Michael l’amore per lo spazio.
Iscrivendosi in un campo estivo scopre l’altro suo grande amore: l’arte, e così dopo diverse scuole in diversi stati, esordisce nel 1974 illustrando la copertina de The Enchantress of World’s End di Lin Carter.
Dopo di ciò Whelan donerà la sua arte per alcuni dei nomi più noti e celebrati della fantascienza e del fantasy come Anne McCaffrey (Dragonieri di Pern), Stephen King (Torre Nera), Edgard Rice Burroughs (John Carter di Marte), Michael Moorcock (Elric), Robert A. Heinlein, Isaac Asimov (Fondazione), Brandon Sanderson (Folgoluce), C.J. Cherryh e una pletora di riviste e gruppi rock tra cui spicca Meat Loaf.
Con 13 Hugo Award come Miglior Artista (1980-1986, 1988, 1989, 1991, 1992, 2000 e 2002), 3 World Fantasy Award (1981-1983), 13 Chesley Award, 1 Spectrum Award for Grand Master nel 2004 e l’inserimento nella Science Fiction Hall of Fame, Michael Whelan è ormai divenuto una leggenda assoluta nel campo dell’illustrazione “imaginative realism”.
Ultimo appunto: è stato autore del manifesto di Lucca Comics and Games del 2017 che per ringraziarlo gli ha dedicato una meravigliosa retrospettiva a Palazzo Ducale.
Vi rimando caldamente al suo sito ufficiale QUI per conoscere di più su questa leggenda vivente ma ora sbaviamo sulla sua arte qua sotto:
Spero seguiranno altri articoli come questo su altri illustratori… Mi piacerebbe
Tranquillo ne uscirà uno al mese.