III Edizione del Concorso Thoth-Amon

36380495_849808305228915_602225457953243136_n.jpg

BANDO

Cari spadaccini e stregoni, l’Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery indice la 3° edizione del concorso Thoth-Amon.

L’obiettivo è quello di individuare accoliti e iniziarli al culto dell’immondo Set.

Nella fattispecie su Hyperborea verranno pubblicati i migliori racconti, saggi, e le più belle illustrazioni e tavole di fumetti.

Il vincitore del Concorso avrà diritto a pubblicare un romanzo su Italian Sword&Sorcery Books e riceverà  gratuitamente l’abbonamento alla nostra associazione.

L’illustrazione è stata realizzata da Andrea Piparo.

REGOLAMENTO

  1. La partecipazione è esclusa a coloro che hanno già pubblicato o collaborato con Italian Sword&Sorcery.
  2. I racconti, i saggi, le illustrazioni, le tavole dei fumetti devono essere inediti e devono riguardare lo sword and sorcery;
  3. La lunghezza dei racconti non dovrà superare le 20.000 battute spazi inclusi, così come quella dei saggi;
  4. Per gli illustratori è sufficiente una semplice immagine, mentre per i fumettisti una sola tavola;
  5. Il tema è libero;
  6. La magia è un elemento indefettibile, senza di essa l’opera non verrà presa in considerazione;
  7. Deve essere allegata all’opera anche una breve sinossi e biografia dell’autore;
  8. La scadenza per la consegna dei lavori è fissata per il 10 dicembre 2018 e gli scritti dovranno essere inviati a questa mail: francescolamanno@hotmail.it
  9. Ogni autore può partecipare con un solo lavoro.

PRECEDENTI VINCITORI

Anno 2018

  1. Nicola Lombardi, Il bosco di Kardija (pubblicato su Dimensione Cosmica n.2);
  2. Alberto Henriet, Il guerriero di Samarcanda (pubblicato su I Racconti di Satrampa Zeiros);
  3. Giuseppe Franco, Zhara (pubblicato su Dimensione Cosmica n.2).

Per la categoria illustratori, vince Yuri Mangione.

Anno 2017

  1. Luca Nisi, Maurus;
  2. Riccardo Brunelli, Zoth Tammog;
  3. Yuri Zanelli, La fuga di Demir l’intrepido.

 

Art. 12: Tutela dei dati personali

Ai sensi della legge 31.12.96, n. 675 “Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali” la segreteria organizzativa dichiara che il trattamento dei dati dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio e all’invio agli interessati dei bandi delle edizioni successive; dichiara che con l’invio dei materiali letterari partecipanti al concorso l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati rivolgendosi alla segreteria del Premio.


ABBONATI SUBITO A ITALIAN SWORD&SORCERY

L’Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery apre la campagna abbonamenti valida per il 2018.

Ai nostri stregoni e spadaccini offriamo:

  • nr. 4 volumi in formato digitale, prodotti nel corso del 2018 da Italian Sword&Sorcery Books nei quali saranno pubblicati i migliori autori italiani di sword and sorcery (tra cui Pirro il distruttore di Angelo Berti, Mediterranea e Le Cronache del Sole Mortale di Alberto Henriet, Byzantium di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini;);
  • nr. 5 contenuti premium sul nostro sito come racconti, saggi e articoli di approfondimento a cui potranno accedere solo gli abbonati con password.

Con soli € 19,90 (pagabili tramite PayPal) potrete ricevere tutto questo.

Cosa aspetti? Clicca il logo qui sotto e abbonati!⬇⬇⬇


OPPURE ACQUISTA MEDITERRANEA CLICCANDO LA COVER QUI SOTTO ⬇⬇⬇

Mediterranea è un’antologia che contiene dieci racconti di sword and sorcery ambientati nei territori bagnati dal Mare Nostrum in cui potrete trovare i più importanti autori della fantasia eroica italiana come: Donato Altomare, Alessandro Forlani, Enzo Conti, Adriano Monti Buzzetti, Alberto Henriet, Mauro Longo, Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini, Andrea Berneschi, Francesco Brandoli e Riccardo Brunelli.

Sono presenti anche due apparati critici di saggisti del calibro di: Enrico Santodirocco (autore di Conan La leggenda) e Marco Maculotti (fondatore di AXIS mundi).

Introduzione di Francesco La Manno.

Illustrazione di Andrea Piparo.

5 comments

    1. Caro Leonardo, l’articolo n.2 del Regolamento stabilisce che: “I racconti, i saggi, le illustrazioni, le tavole dei fumetti devono essere inediti.”

      Cordiali saluti.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: