Conan è il personaggio simbolo del sottogenere sword and sorcery (spada e stregoneria) nato dalla fervida immaginazione di Robert E. Howard che dal 1932 al 1936 regalò ai lettori della celebre rivista americana Weird Tales uno degli eroi più originali e sconvolgenti del Novecento.
STORIA
Conan deve salvare il fratello rapito della bella principessa Yasmela che si dimostra un po’ troppo affettuosa nei confronti di un principe esiliato, Julion, ansioso di sostituire il nostro barbaro “incivile” a cui tenderà una trappola mortale…
Nella prima breve storia sceneggiata da Truman, su un soggetto condiviso con Benjamin Truman, si mostra cosa fanno i barbari con l’arrivo dell’estate: vanno a caccia…
La palude nella quale è invischiato Conan sembra davvero un Altroquando sconnesso dal mondo reale, dove ben presto morti e fantasmi si faranno vivi e parleranno con il nostro barbaro dagli occhi di ghiaccio, incerto su ciò che vede e sente ma sicuro di essere allo stremo delle forze.
Shah Amurath si rivela essere un cattivo coi controfiocchi, uno stratega impeccabile e un uomo vile sia con le donne che con gli uomini, ma neanche la sua splendente armatura riuscirà a salvarlo dall’ira funesta del cimmero.
Altra storia nata dalla fervida immaginazione di Truman che col suo stile pulp ha riaffermato con grande successo il personaggio e la mitologia howardiana nel nuovo millennio.
DISEGNI
Joe Kubert è uno dei pilastri del fumetto a stelle strisce, non solo per quanto riguarda gli uomini in tutine attillate, ma per lo sviluppo del fumetto per adulti. I suoi lavori più amati e famosi sono infatti Fax da Sarajevo e Sgt Rock (senza nulla togliere al suo mirabile Hawkman). Peccato che abbia disegnato solo una manciata di tavole!
Timothy Truman col suo stile sporco e cattivo si adatta perfettamente alla mitologia e filosofia del grande Howard. Diverte poi vederlo accanto al suo maestro Kubert da cui ha sempre attinto a piene mani.
La premiata ditta Giorello-Villarubia stupisce ancora una volta, lasciando a bocca aperta. Che si tratti dei paesaggi caldi e umidi della palude, delle terre lorde di sangue di mille e più uomini, delle notti limpide e stellate, o dell’albeggiare ai limiti del mondo, una cosa è certa: questa è arte!
COMMENTO FINALE
Altro tassello importante della lunga vita di Conan sotto l’egida della Dark Horse Comics, grazie alla solida scrittura di Truman e l’estro artistico di Tomas Giorello.
L’unica edizione disponibile è quella targata Panini Comics: brossurato, 160 pagine a colori, formato 17x26cm, al prezzo di 14€. Questo volume contiene i numeri 14, 16/21 di Conan The Cimmerian.
1 comment