Spada, Stregoneria e Arte – Arthur Rackham

Arthur Rackham nasce a Londra,  il 19 Settembre 1867.

Quarto di dodici figli, sin da piccolo dimostra una predilezione per il disegno, in particolare per l’acquerello. Dal 1879 al 1883  frequenta la City of London School, mentre nel tempo libero si diletta a riprodurre a matita ogni singola esposizione del British Museum e del Museo di storia naturale di Londra.

Purtroppo però a causa della sua cattiva saluta, lascia l’Inghilterra per l’Australia, disegnando prima, durante e dopo il lungo viaggio in mare, tanto da tornare carico di studi, schizzi e bozzetti nella sua città natale. Dopo una breve parentesi alla Lambeth School of Art lavora come giornalista ed illustratore presso il Westminster Budget.

Nel corso della sua lunga carriera, dal 1893 sino al 1939, anno in cui morì di cancro, ha illustrato una pletora immensa di libri, perlopiù a tema fiabesco e fantastico, conquistando una popolarità piuttosto straordinaria per un artista. Tra le sue opere ricordiamo i lavori per le fiabe dei fratelli Grimm (1900), Peter Pan nei giardini di Kensington (1906), Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie (1907), Sogno di una notte di mezza estate (1908), Der Ring Des Nibelungen (1911) e diversi racconti di Edgar Allan Poe.

Piccola postilla: vinse una medaglia d’oro all’esposizione internazionale di Milano (1906) e di Barcellona (1911).

Athur Rackham muore di cancro il 6 Settembre 1939.

Purtroppo non ho trovato alcun sito ufficiale dedicato a questo grande artista, quindi accontentatevi di questa mia personale sintesi. Spero vi piaccia!

7 comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: