Recensione: Head Lopper Vol 1 – L’Isola ovvero una Piaga di Bestie

STORIA

Una malefica piaga ha infestato l’isola di Barra di bestie e mostri di ogni tipo. Per risolvere la questione la Regina chiama il leggendario Norgal, il “Mozza Teste”(Head Lopper), il Figlio del Minotauro, l’Esecutore il quale, armato della testa mozzata di Agatha la Strega Blu, logorroica e sarcastica come prima della decapitazione, dovrà uccidere lo Stregone della Palude Nera. La missione si rivelerà più difficile del previsto…

Andrew MacLean ha compreso pienamente la più grande lezione del cinema d’azione, che noi italiani conosciamo bene essendo scaturita dalla bocca di Tuco, il Brutto del celebre capolavoro di Sergio Leone: “Quando si spara si spara, non si parla!”.

I dialoghi si presentano solo quando necessario, e anche in quel caso si dimostrano adatti ad ogni personaggio, alla loro personalità, e alla particolare situazione nella quale si trovano. Sono i personaggi, ben caratterizzati, a muovere la storia con le loro stesse scelte e non l’autore a forzare i personaggi a rimanere nei binari da lui prescelti.

Questa organicità, mista al profondo senso dell’epica, dell’avventura e della commedia (d’altronde con la testa di Agatha sulle spalle si potrebbe considerare un buddy movie), trascina lo spettatore in una delle più belle esperienze fumettistiche del 2018!

Compratelo ad occhi chiusi, non ve ne pentirete.

DISEGNI

Quello che più colpisce dell’intero volume sono ovviamente i disegni. Lo stile di MacLean presenta influenze molteplici e variegate: Mike Mignola, Rafael Grampà, Brandon Graham, Paul Pope, Adventure Time (la serie animata), Samurai Jack (la serie animata di Genndy Tartakovsky), e le opere di Miyazaki.

Senza dimenticare l’ideale cinematografico: il Conan di Schwarzenegger e gli effetti speciali di Ray Harryhausen (ammirati da piccolo con Clash of Titans e Jason and the Argonauts).

La costruzione della griglia poi è ricercata e votata ad enfatizzare l’azione, con quel gusto che solo gli indipendenti del settore o i grandi maestri hanno di manipolare la tavola alle loro necessità.

A supportare la fantasia abbacinante del grande MacLean troviamo una colorazione versatile ed emotiva, dimostrandosi il vero collante dei tanti registri narrativi adoperati dall’autore (essendo il tratto molto asciutto e cartoonesco).

COMMENTO FINALE

Se siete stanchi del solito vecchio Conan o non potete fare a meno della vostra razione di “spada e stregoneria”, non aspettate oltre e recuperatevi le avventure di Nergal il Mozza Teste!

L’unica edizione disponibile è quella targata Panini Comics: cartonato, 256 pagine a colori, formato 17x26cm, al prezzo di 22€. Questo volume contiene i numeri 1/4 di Head Lopper(2015). Nel caso potete gustarvi un’anteprima QUI!


ABBONATI SUBITO A ITALIAN SWORD&SORCERY

L’Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery apre la campagna abbonamenti valida per il 2018.

Ai nostri stregoni e spadaccini offriamo:

  • nr. 4 volumi in formato digitale, prodotti nel corso del 2018 da Italian Sword&Sorcery Books nei quali saranno pubblicati i migliori autori italiani di sword and sorcery (tra cui Pirro il distruttore di Angelo Berti, Mediterranea e Le Cronache del Sole Mortale di Alberto Henriet, Byzantium di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini;);
  • nr. 5 contenuti premium sul nostro sito come racconti, saggi e articoli di approfondimento a cui potranno accedere solo gli abbonati con password.

Con soli € 19,90 (pagabili tramite PayPal) potrete ricevere tutto questo.

Cosa aspetti? Clicca il logo qui sotto e abbonati!⬇⬇⬇


OPPURE ACQUISTA LE CRONACHE DEL SOLE MORTALE DI ALBERTO HENRIET

Cronache_del_Sole_Mortale-ridottoSkyllias, eroe solare di Micene, visita il misterioso Impero Oscuro di Creta, temuto nell’intera area geografica del mare Egeo, e scopre che è dominato dalla stregoneria. Axis, scienziato e negromante, è il nuovo sovrano di Knossos, e tiene prigioniera la regina Hesta. Inizia in questo modo una sorprendente avventura, ambientata in un’età minoica di fantasia. E Skyllias, prima di poter fare ritorno a Micene, dovrà confrontarsi con il mistero del Minotauro e affrontare Kedmos, il Campione di Creta.

Con i saggi di Francesco La Manno e Lorenzo Pennacchi.

Illustrazione di Andrea Piparo.

Collana Polifemo n.3

Settembre 2018 – formato digitale – 125 pagine

Prezzo 4,99 euro

ACQUISTA SUBITO LE CRONACHE DEL SOLE MORTALE SUL NOSTRO STORE

ACQUISTA IL VOLUME SU AMAZON

2 comments

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: