La saga di Morgaine di C.J. Cherryh

91aC7EvajoL.jpg


Volumi

  • La porta di Ivrel (Gate of Ivrel) (1976)
  • Il pozzo di Shiuan (Well of Shiuan) (1978)
  • I fuochi di Azeroth (Fires of Azeroth) (1979)
  • Exile’s Gate (1988)

La porta di Ivrel 

$_10L’antica razza dei Qhal dominava lo spazio e il tempo per mezzo delle sue Porte: dispositivi capaci di trasportare istantaneamente gli individui attraverso il tempo e lo spazio. Soltanto i Qhal conoscevano appieno le possibilità delle Porte, e se ne servivano per dominare le altre razze più giovani che abitavano la Galassia.Ma un giorno la struttura del tempo si lacerò, quando i Qhal vollero alterare il passato, e su tutti i pianeti ch’essi avevano collegato con le Porte si verificarono anomalie capaci di distruggere la civilti. I Qhal svanirono, ma le loro Porte rimasero; ora occorre disattivarle ad una ad una, per evitare la definitiva distruzione della civiltà.La porta di Ivrel è la storia di una di queste Porte costruite dai Qhal, ed è la storia di uno dei pianeti che conobbero il loro dominio. E’ il romanzo che ha presentato al pubblico americano una nuova e apprezzata autrice, C.J. Cherryh, capace di ritrarre in modo assai convincente un protagonista e un intero pianeta, con i suoi costumi, le sue credenze e la sua storia.Ciclo della “Regina Morgaine”.


Il pozzo di Shiuan

51mHsoX-PqL._SX328_BO1,204,203,200_Anche se si tratta di un avvincente romanzo che può essere letto indipendentemente, questo libro è il seguito di La porta di Ivrel, in cui C.J. Cherryh aveva presentato la figura di Morgaine, una eroina singolare e affascinante dedita a un compito molto arduo: distruggere le Porte, i dispositivi capaci di trasportare istantaneamente le persone attraverso i mondi che sono stati costruiti dall’antica razza dei Qhal e che ora rischiano di lacerare la struttura dell’intero continuum spazio-temporale. E per scongiurare la definitiva distruzione della civiltà, Morgaine vaga di mondo in mondo per richiudere le Porte, abbandonate dai Qhal quando questi sono misteriosamente svaniti.
Il pozzo di Shiuan è la storia delle nuove avventure di Morgaine e del suo scudiero Nhi Vanye, l’uomo fiero e orgoglioso esiliato dal suo clan, ma è anche la storia di un pianeta condannato dall’arrivo di un nuovo satellite, un pianeta di terribili maree e inondazioni e di spaventosi terremoti, la cui gente ha soltanto due possibilità: morire assieme al suo mondo o fuggire attraverso le Porte dei Qhal.


I fuochi di Azeroth

I-Fuochi-di-Azeroth-370Morgaine e il suo fido scudiero Nhi Vanye abbandonato Shiuan, un pianeta sconvolto dai terremoti e da terribili maree e inondazioni, giungono alla terra di Azeroth, dove esiste un’altra porta stellare segnalata da fuochi alieni, un’altra porta da chiudere e sigillare per sempre. Ma il destino di Morgaine è anche quello di portare distruzione e devastazione, scempio e terrore sui mondi che la accolgono pacificamente: alle spalle della bionda eroina e di Vanye ci sono infatti le orde di Shiuan, gli esuli di un pianeta condannato alla distruzione che vogliono nuove terre e soprattutto vogliono vendicarsi della leggendaria Regina Bianca, vale a dire Morgaine. Su Azeroth però c’è un fattore nuovo, imprevisto: perché qui regnano ancora i terribili, preumani qhal, e i qhal sono al di là e al di sopra della scienza degli umani.


ABBONATI SUBITO A ITALIAN SWORD&SORCERY

L’Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery apre la campagna abbonamenti valida per il 2018.

Ai nostri stregoni e spadaccini offriamo:

  • nr. 4 volumi in formato digitale, prodotti nel corso del 2018 da Italian Sword&Sorcery Books nei quali saranno pubblicati i migliori autori italiani di sword and sorcery (tra cui Pirro il distruttore di Angelo Berti, Mediterranea e Le Cronache del Sole Mortale di Alberto Henriet, Byzantium di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini;);
  • nr. 5 contenuti premium sul nostro sito come racconti, saggi e articoli di approfondimento a cui potranno accedere solo gli abbonati con password.

Con soli € 19,90 (pagabili tramite PayPal) potrete ricevere tutto questo.

Cosa aspetti? Clicca il logo qui sotto e abbonati!⬇⬇⬇


OPPURE ACQUISTA LE CRONACHE DEL SOLE MORTALE DI ALBERTO HENRIET

Cronache_del_Sole_Mortale-ridottoSkyllias, eroe solare di Micene, visita il misterioso Impero Oscuro di Creta, temuto nell’intera area geografica del mare Egeo, e scopre che è dominato dalla stregoneria. Axis, scienziato e negromante, è il nuovo sovrano di Knossos, e tiene prigioniera la regina Hesta. Inizia in questo modo una sorprendente avventura, ambientata in un’età minoica di fantasia. E Skyllias, prima di poter fare ritorno a Micene, dovrà confrontarsi con il mistero del Minotauro e affrontare Kedmos, il Campione di Creta.

Con i saggi di Francesco La Manno e Lorenzo Pennacchi.

Illustrazione di Andrea Piparo.

Collana Polifemo n.3

Settembre 2018 – formato digitale – 125 pagine

Prezzo 4,99 euro

ACQUISTA SUBITO LE CRONACHE DEL SOLE MORTALE SUL NOSTRO STORE

ACQUISTA IL VOLUME SU AMAZON

1 comment

  1. “Azeroth”, portali dimensionali e migrazioni di intere civiltà di profughi.
    Credo che la saga di Warcraft andrebbe riletta sotto questo punto di vista…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: