STORIA
Santa Claus prima di fabbricare giocattoli da regalare ai bambini di tutto il mondo il fatidico 25 Dicembre, era un ribelle, un uomo di una giustizia e cultura tanto antica quanto dimenticata, era Klaus!
In un mondo colmo di tristezza, dove neanche un bambino può giocare con un sasso e i loro padri si consumano nelle miniere di carbone, Klaus si sente in dovere di realizzare un sogno, qualcosa di grande e meraviglioso: una ribellione.
Mescolando sciamanesimo siberiano e folklore vichingo con la tematica mitico-simbolica del Viaggio dell’Eroe, con quel retro-gusto pulp alla Robert E. Howard e da super-eroe vecchia maniera (capace di combattere anche la corruzione politica oltre al pazzo criminale occasionale), Grant Morrison ci regala il più cazzuto fumetto sul Natale mai realizzato.
Un’opera che intrattiene ed emoziona il lettore, presentando un Babbo Natale un po’ diverso dal solito, ma pur sempre fonte di speranza e felicità per grandi e piccini.
La storia da leggere questo Natale!
DISEGNI
Dan Mora stupisce con un segno, asciutto e rettilineo e una padronanza cromatica invidiabile capace di trascinare il lettore da uno stadio emotivo all’altro. L’attenzione per gli ambienti innevati e cittadini, gli scenari notturni avvolti dal freddo vento del Nord, e le visioni mistico-sciamaniche di Klaus sono indice di una grande tecnica, ben supportata da quell’arte della sequenzialità che rende grande ogni fumettista.
COMMENTO FINALE
Senza ombra di dubbio il fumetto definitivo sul Natale!
L’unica edizione disponibile è quella targata Panini Comics: cartonato, 208 pagine a colori, formato 17x26cm, al prezzo di 19€. Questo volume contiene i numeri 1/7 di Klaus (2015).
1 comment