In libreria – “Atlantide” di Aleister Crowley

Dettagli

Titolo: Atlantide

Autore: Aleister Crowley

Editore: Melchisedek

Genere: fantasy

Pagine: 90

Data di pubblicazione: 28 febbraio 2019

Prezzo: € 10,2 (Ibs.it)

 

Sinossi

“Atlantide” di Aleister Crowley è un capolavoro indiscusso di “occult fantasy”, in cui l’autore ti svela la vita nel regno perduto e misterioso di Atlantide, attorno al cui mistero sono nati innumerevoli miti e leggende.

Secondo l’affascinante versione dell’autore Atlantide non è sprofondata negli abissi ma si è innalzata nel cielo, svanendo negli spazi siderali.

In questo racconto, uno dei più suggestivi e immaginifici della sua intera produzione, Crowley ti offre un preciso resoconto della vita nel regno perduto.

Un continente diviso tra le montagne, abitate da una stirpe di esseri superiori dall’aspetto grottesco, e le pianure paludose nelle quali schiavi dall’aspetto umanoide vivono con il solo scopo di estrarre, coltivare o produrre il necessario per il loro sostentamento.

Crowley non tralascia alcun aspetto dell’ordinamento civile e sociale di Atlantide: composizione geografica, flora e fauna, abitanti, linguaggio, tecnologia, usi e costumi, il prezioso materiale che fornisce potere al pianeta – lo «zro» –, le miniere di un terzo tipo di fosforo sconosciuto ai terrestri, pericolosissimo per i minatori ma fondamentale per la sopravvivenza degli eletti…

Ogni pagina di questo libro è un tassello per entrare in un universo distopico, spaventoso e magnifico.

“Nella città o «dimora» ricavata sulla cresta di ogni montagna viveva una razza non molto superiore in altezza alla nostra, ma di corporatura molto più massiccia. La mole e la forza di un orso non sono un termine di paragone appropriato nemmeno per le classi inferiori; i membri delle classi superiori avevano petto e spalle enormi, e cosce slanciate come quelle dei leoni. Questa forza dava loro un’ineccepibile bellezza, resa mostruosa da una legge inesorabile, secondo cui ogni bambino che non sviluppava nessun tratto fisico speciale nei primi sette anni di vita veniva offerto in sacrificio agli dèi.”

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: