E’ disponibile la seconda edizione di Zodd. Alba di Sangue, romanzo fantahorror di Gabriele Campagnano, pubblicato da Necrosword, al cui interno è presente anche il mio saggio recante il titolo Zodd. La nuova alba del fantahorror italiano.
LINK PER L’ACQUISTO

Dettagli
Titolo: Zodd. Alba di sangue
Autore: Gabriele Campagnano
Copertina e illustrazioni interne: Francesco Saverio Ferrara
Editore: Necrosword
Genere: fantahorror / grimdark fantasy / dark fantasy / splatterpunk / orrore cosmico
Pagine: 437
Data di pubblicazione: ottobre 2018
Nel volume è presente anche “Zodd. La nuova alba del fantahorror italiano”, saggio di Francesco La Manno
LINK PER L’ACQUISTO
Sinossi
Zodd. Alba di Sangue è un romanzo dark fantasy impregnato di orrore cosmico e ultraviolenza.
Il protagonista, Zodd, è alto più di due metri, vive di violenza e serve nei Corazzati, un reparto ausiliario dell’Impero Imadiano. In un mondo fatto di orrori, mostri e massacri, si lascerà alle spalle una scia di sangue e arti amputati pur di non arrendersi al suo destino.
L’autore, Gabriele Campagnano è il fondatore di Zhistorica e autore del best seller I Padroni dell’Acciaio. La copertina è stata realizzata da uno dei migliori illustratori italiani Art of Francesco Saverio Ferrara.
Tra le influenze letterarie, videoludiche e cinematografiche di Zodd. Alba di Sangue, ci sono Devilman, Dead Space, Lobo, degli scritti di Lovecraft, i dipinti di Hieronymus Bosch, i deliri splatterpunk di Edward Lee, le incisioni di Gustav Dorè… e ovviamente Berserk di Kentaro Miura. Pur non essendoci alcuna connessione di trama e personaggi con Berserk, l’autore, che acquistò il primo numero nel dicembre 1996, ha deciso di omaggiare Miura con il nome del protagonista.
LINK PER L’ACQUISTO
Autore
Gabriele Campagnano, dopo duecentocinquanta articoli specialistici e tre libri, tra cui “I Padroni dell’Acciaio”, non si è ancora stancato di scrivere. È convinto che recuperare i testi antichi, arricchirli e renderli fruibili al lettore odierno sarà sempre più parte integrante del mestiere dello storico; le attuali tecnologie informatiche gli mettono a disposizione migliaia di testi che attendono solo un paziente lavoro di restauro. Lavorando su diverse fonti, specie ottocentesche, ha riportato alla luce la storia di alcuni personaggi storici di eccezionale interesse, quali Pier Gerlofs Donia e Pregent de Bideoux. Scrive regolarmente per la rivista Medioevo Misterioso e altre pubblicazioni
