Tutti giù per Terra! Il Fantasy Mediterraneo nelle scuole a Taranto

L’associazione di promozione sociale Eternia, fondatrice della Biblioteca Silmarillion dedicata al mondo fantasy, gaming e videogaming propone una giornata di confronto e di restituzione alla comunità delle evidenze del progetto “Il girotondo delle Biblioteche” promosso dal Polo Bibliotecario TA1 di Taranto grazie ai fondi MIBACT.
L’associazione ha realizzato 10 eventi in altrettante biblioteche della Provincia di Taranto proponendo una serie di attività legate insieme dall’utilizzo del gioco, dal tradizionale al digitale, per promuovere il dialogo intergenerazionale tra i giovani e gli anziani delle diverse comunità e mostrare l’efficacia del gioco come bene culturale utile alla riscoperta degli spazi bibliotecari.
A confrontarsi con Angelica Toritto , presidente dell’Associazione Eternia sul “Gioco didattico e culturale” interverranno Gilbert Gallo, autore di fama internazionale di giochi da tavolo e di ruolo a tema mediterraneo e membro di Italian Sword&Sorcery. L’Autore parlerà di quanto sia importante l’immaginario e il fantasy di matrice mediterranea nella letteratura e nei giochi. Interverrà inoltre la prof.ssa Patrizia Capobianco, dirigente del CPIA di Taranto che ha sviluppato il progetto: Erasmus + “ We play, we learn, we teach”. Ha inoltre prodotto, dopo ricerche e confronti con sette Partner europei, un manuale per il gioco tradizionale nella didattica a cui ha collaborato l’Associazione Eternia.
A confrontarsi sul “Gioco e le nuove Tecnologie” della realtà virtuale e della realtà aumentata, parte integrante del Girotondo delle biblioteche, interverranno don Patrizio Coppola (padre joystick) fondatore dell’Università dell’Animazione e del Videogioco (VHEI) che racconterà l’esperienza dei suoi studenti, la psicologa Lorita Tinelli con un’analisi sui multiplayer nel videogioco come nuove comunità digitali e il dott. Daniele Catozzella, di educaredigitale.it, che ha partecipato al progetto e proporrà una riflessione sulle nuove sfide del digitale nell’educazione e sull’impatto delle nuove tecnologie negli spazi culturali.
La giornata si conclude con “L’incontro con l’autore” Gianluca Comastri, scrittore e studioso che interverrà proponendo una disamina sul mondo di Tolkien.
Al termine saranno donati alle biblioteche del Polo TA1 il libro dell’autore e alcuni giochi da tavolo.

Amanti del fantasy e dei giochi, accorrete!

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: