Conan è il personaggio simbolo del sottogenere sword and sorcery (spada e stregoneria) nato dalla fervida immaginazione di Robert E. Howard che dal 1932 al 1936 regalò ai lettori della celebre rivista americana Weird Tales uno degli eroi più originali e sconvolgenti del Novecento.
STORIA

Il biografo del vecchio Re Conan verrà finalmente a conoscenza di tutta la storia che ha visto il suo amato monarca risorgere dalle ceneri della battaglia e infiammare i suoi nemici come un’araba fenice.
Piccola premessa: L’Ora del Dragone è l’unico romanzo di Robert E. Howard dedicato al cimmero dagli occhi di ghiaccio, e data la sua grandezza la Dark Horse ha ben deciso di spezzettarlo in 2 parti L’Ora del Dragone e Conan il Conquistatore. Quindi se vorrete leggervi l’opera completa dovrete recuperare anche un altro brossurato Panini (Conan 20 che ho recensito QUI).
Col primo volume (Conan 20) Truman ci aveva mostrato solo lo sword, ma è in questo volume che godiamo come ricci data la massiccia presenza di sorcery. E come sempre è pura goduria visto il ritmo al cardiopalma e i tanti ostacoli extra-umani che il nostro cimmero dagli occhi di ghiaccio dovrà affrontare.
Non me ne voglia il vecchio Bob Howard se dico che il suo romanzo è una versione ampliata e “corretta” del vecchio racconto La Cittadella Scarlatta. Ciò detto rimane un’opera godibile ancora oggi visto il suo tema centrale sempre attuale: la vendetta.
Personalmente se mai dovessero riportare Conan al cinema prenderei pesanti spunti da questo adattamento di Truman inserendo poi delle “pause” cioè gli altri racconti del ciclo di Conan raccontati e ricordati sia dal biografo che dallo stesso Re cimmero. Certo sarebbe più una trilogia che 1 solo film, ma ormai le opere Fantasy al cinema se non sono trilogie non ci vanno affatto in sala.
DISEGNI

Giorello dispone come sempre del suo stile vigoroso e dettagliato che forte del suo sapiente uso del chiaroscuro e della costruzione della tavole restituisce tutta quella epicità e furente vendetta che infiammano il cuore di Conan.
Villarubia è come sempre di grande supporto per il suo connazionale visto l’utilizzo emotivo e puntuale della giusta sfumatura cromatica o pennellata colorata.
COMMENTO FINALE
Trasposizione perfetta ad opera della premiata dita Truman-Giorello-Villarubia che conlude con stile l’unico romanzo di Howard
L’unica edizione disponibile è quella targata Panini Comics: brossurato, 144 pagine a colori, formato 17x26cm, al prezzo di 14€. Questo volume contiene la miniserie omonima King Conan The Conqueror 1/6 .
1 comment