Spada, Stregoneria e Arte – Alessandro Orlandelli (Alex Horley)

Alessandro Orlandelli (sinistra) nasce a Opera, un paesino poco fuori Milano, negli anni ’70.

Si innamora del fantastico a tutto tondo leggendo i fumetti della Marvel, all’epoca pubblicati dalla gloriosa Editoriale Corno, ed è proprio grazie ai fumetti che il giovane Alessandro impara l’inglese e lo stile di disegno di alcune delle leggende assolute del settore come Jack Kirby, Gil Kane, Gene Colan e John e Sal Buscema.

Ed è anche grazie ai fumetti che scopre le creature di uno dei maestri assoluti del Pulp americano, Robert E. Howard e del suo più grande interprete grafico, Frank Frazetta, la cui influenza è ancora viva e vegeta nel segno di Orlandelli.

La collezione di fumetti si allarga e abbraccia riviste di culto quali Creepy, Eerie, Vampirella, mentre alla Accademia delle Belle Arti di Milano rimane estasiato da giganti del passato quali Caravaggio e Waterhouse.

Come il maestro Jack Kirby anche Alessandro si sceglie un nome da battaglia: Alex Horley, una firma oggi sinonimo di qualità, di stile e fantasia dalle profonde radici italiane, nonostante tutto.

Orlandelli ha lavorato per tutti i grandi editori americani (Marvel, DC Comics, Image Comics e Heavy Metal Magazine), per le principali compagnie di giochi (Wizard of The Coast) e videogiochi (Blizzard).

Rendiamo onore ad uno dei pilastri assoluti dell’Immaginario che porta alto il nome dell’Italia in tutto il mondo. Vi lascio il suo sito ufficiale, sempre aggiornato e strabordante di Arte.

Godetevi questa misera galleria che non può certo incapsulare uno dei visionari più importanti di questi due secoli.


Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: