STORIA

Sul fronte occidentale della Grande Guerra alcuni soldati da ambo gli schieramenti iniziano a scomparire. Nella squadra di ricerca francese c’è un nativo americano che dice di essere a caccia di un antico male delle sue terre lontane: un Wendigo!
Mathieu Missoffe scrive una gran bella storia, dalla trama originale, capace di mescolare la grande Storia con piccoli episodi e curiosità storiche ed esoteriche che amplificano e scavano nelle profondità psicologiche e culturali dei due personaggi principali: il Wendigo e il nostro eroe nativo americano.
I dialoghi sono ben costruiti così come le didascalie, puntuali e agili.
La storia è molto breve ma merita di essere letta anche per un piccolo capovolgimento verso la fine.
DISEGNI

Charlie Adlard, il disegnatore principe di The Walking Dead, utilizza una griglia tipicamente francese (gioco ad incastri tra vignette verticali e orizzontali con la preponderanza per le 4 strisce), e mantiene il suo stile fatto di inchiostrazione con dei neri molto profondi influenzati da Caniff e da Kirby, infondendo un’attenzione particolare per le espressioni facciali che trasmettono la piena emotività dei personaggi.
Aurore Folny, vista la la sceneggiatura cupa e tormentata, opta per una colorazione fredda fatta di grigi e verdi desaturati che ben cozzano con l’occasionale esplosione di rossi e gialli nelle scene di battaglia.
COMMENTO FINALE
Ottima prova grafica e narrativa, breve e divertente.
L’unica edizione disponibile è quella targata Saldapress: brossurato, 60 pagine a colori, formato 17x26cm, al prezzo di 8€.