
Dettagli
Titolo: Notti di Natale
Autore: i fratelli Grimm, Oscar Wilde, Arthur Rimbaud, Fëdor Dostoevskij, Arthur Conan Doyle, Luigi Pirandello, Gabriele D’Annunzio, Umberto Saba e Giuseppe Ungaretti, Gianfranco de Turris, Nicola Lombardi, Alessandro Forlani, Andrea Gualchierotti e Francesco La Manno
Curatore: Luca Leone
Editore: Psiche e Aurora
Genere: fantastico
Data di pubblicazione: 22 novembre 2019
Pagine: 224
Prezzo: € 13,00
Sinossi
Fino alla prima metà del XIX secolo il Natale veniva celebrato essenzialmente come festa religiosa. Con Charles Dickens le suggestioni e l’atmosfera natalizia cambiano, influenzando le opere dei maggiori scrittori della seconda metà dell’Ottocento e del primo Novecento. In questa antologia sono riportati venticinque tra i lavori più significativi di autori italiani e stranieri: nelle loro opere lo “Spirito del Natale” rivive con i temi sociali, le indagini di Sherlock Holmes, il Verismo e anche la fantascienza. Non mancano storie, tradizioni dal mondo e curiosità legate a personaggi illustri come Giuseppe Mazzini e la regina Margherita. Il volume, curato da Luca Leone, raccoglie i lavori natalizi di Alcott, Barbiera, Collodi, Conan Doyle, D’Annunzio, Deledda, De Marchi, de Turris, Dostoevskij, Forlani, Gozzano, Gualchierotti, Henry, La Manno, Lombardi, Martella, Pasternak, Pirandello, Rimbaud, Saba, Ungaretti, Wilde, dei fratelli Grimm e di altri scrittori, ordinati nelle sezioni: Natale in Italia, Natale nel mondo, Fiabe della festa, Poesie di Natale, Articoli d’epoca, Immaginario contemporaneo, Il saggio.