
Patrick J. Jones (che saluta Jim Steranko) è nato a Belfast.
Dopo aver visto Pinocchio e aver digerito quantità industriali di fumetti Marvel, scopre su uno dei tanti numeri dell’Uomo Ragno una pagina “How to Draw Spider-Man by Steve Ditko” che gli dimostra come dietro quei disegni fantastici ci siano tante piccole semplici forme.
Il punto di non ritorno però si ha con il giovane Patrick che acquistando Savage Sword of Conan N 4 capisce che diventerà un artista (copertina di Vallejo e interni di Buscema e Alcala che davano vita a Iron Shadows in the Moon, racconto di Robert E. Howard sceneggiato dal sempreverde Roy Thomas).
Da qui in poi inzia il suo percorso artistico che culmina con la scoperta di Frank Frazetta, Boris Vallejo e Jeffrey Catherine Jones.
Non appena raggiunto la maggiore età Patrick si reca in Inghilterra e si vive l’epoca d’oro e di sangue del Brit-Pop e delle rivolte di Brixton e inzia a lavorare e girare il mondo per poi giungere in Australia dove attualmente vive e tra i suoi clienti può vantare Disney e Lucasfilm.
Mi auguro che questa galleria fughi ogni dubbio sulla qualità di un grande artista come Patrick J. Jones il cui sito ufficiale straborda di contenuti, soprattutto corsi di disegno e pittura ad olio e raccolte delle sue illustrazioni.
Artemis and The Giant Boar Chiron and Clio Cleopatra’s Last Dance Conan Army of the Damned Conan The Forbidden Kingdom Conan the Pool of the Sorceress Conan Vanquished Kane Lost Treasure Solomon’s Loss The Captive The Enchantment The Lost World The Valley of the Serpent Jason and the Golden Fleece
1 comment