STORIA

La giovane America deve affrontare una grave minaccia occulta, volta a minare le sue fondamenta trasformando la nazione-guida dell’Occidente in un guazzabuglio di malvagie entità contro-natura. Ad impedire ciò vi è un manipolo di “eroi” in corsa contro il tempo e soli nella New York del 1901.
L’acronimo W.E.S.T. sta per Weird Enforcement Special Team, ed è il gruppo di anti-eroi al servizio del governo degli U.S.A. per combattere le minacce occulte (come la Pinkerton ma più esoterica).
Abbiamo Morton Chapel, inglese che tra una tazza di tè “Foo Long” e una sinfonia di piombo con la sua Smith e Wesson modello Schofield, ripensa alla sua vita ormai al termine, alle forze occulte e ai suoi peccati. Al suo fianco il suo ultimo amico Angel Salvaje, nativo capace di esorcizzare anche il diavolo.
Joey Bishop è il cecchino, perdutamente innamorato della bella Kathryn Lennox, figlia di papà, brillante psicologa e medico provetto, disgustata dal cinismo di questi uomini e soprattutto di Richard Clayton, finanziatore e tramite del Presidente. Per concludere c’è il colosso, Bart Rumble, per superare gli ostacoli più resistenti.
Tutti loro dovranno vedersela col fantomatico Aleister Crowley, a guida dell’ancora più tetro Century Club!
Xavier Dorison e Fabien Nury, in tipico stile francese, in questi primi due albi ci riempiono di dialoghi che per quanto ben confezionati affossano il ritmo. Il lettore deve stare molto attento a non perdersene neanche uno o griderà al buco di sceneggiatura ogni 10 pagine (il che mi ha ricordato molto XIII o il nostro Martin Mystère letture che richiedono una concentrazione e attenzione molto alta).
Tuttavia posso rassicurarvi che nei numeri successivi gli spiegoni e i dialoghi si alleggeriscono in favore dell’azione e di una trama sempre più incentrata sui personaggi che qui vengono presentati velocemente e subito lanciati nel vivo della vicenda.
DISEGNI

Christian Rossi disegna e colora ad acquarello con una maestria tale da farci sentire la canicola di quei giorni estivi e il calore del fuoco che divora case e segreti. A ciò si aggiunge una ricostruzione storica fenomenale e un taglio molto cinematografico delle inquadrature che piegano la costruzione alla francese delle tavole, enfatizzando alla bisogna i momenti più toccanti e quelli più energici.
COMMENTO FINALE
Consigliatissimo agli amanti dell’esoterico in salsa western, qui più cittadino e molto lontano dalla frontiera, ma sempre affascinante e soprattutto a chi non può resistere ai giochi di potere.
L’unica edizione disponibile è quella targata Editoriale Cosmo: brossurato, 128 pagine a colori, formato 16x21cm, al prezzo di 5,50€.
1 comment