
James Allen St. John nasce il 1 Ottobre 1872 in America.
Disegna da che ha memoria e ben prima di imparare a scrivere o a leggere, anche grazie ai numerosi ritratti e quadri della madre, che lo trascinerà con sè a Parigi per lavoro, lasciando il piccolo James di 8 anni a vagare per i corridoi del Louvre.
Il padre non era convinto di queste predisposizioni artistiche del giovane James il quale finirà a lavorare come cow-boy (vaccaro) nel ranch dello zio in California. Ma questo non fermò il nostro ad incontrare un pittore, Eugene Torrey, col quale impara l’arte del disegno e ormai determinato intraprende gli studi a New York.
Stabilitosi al The Tree Studio a Chicago nel 1904, vi rimarrà con la moglie Ellen fino alla morte avvenuta il 23 maggio 1957 e in 45 anni di carriera come illustratore (Weird Tales, Amazing Stories, Fate, Magic Carpet, Other Worlds) e insegnante alla Art Institute of Chicago e alla American Academy of Art, James Allen St. John ha cambiato per sempre il “peso” dell’illustrazione fantastica nell’editoria americana.
Indubbiamente le sue opere più rinomate e apprezzate furono tutte quelle legate al nome di Edgar Rice Burroughs che ebbe a dire un giorno “St. John added considerably to whatever success I have had… His visualization of the nightmare creatures of my imagination is truly remarkable“.
I suoi indubbi discepoli sono Roy Krenkel e Frank Frazetta.
Gustatevi questa galleria e piangete per la totale assenza di un sito ufficiale!
At the Earth’s Core 1922 Black Pirates of Barsoom 1941 Buccaneers of Venus Buccaneers of Venus 2 Goddess Of Fire 1941 Isle of the Undead 1936 King Of The Dinosaurs 1945 Shadow of the Sphinx 1946 Skeleton Men Of Jupiter 1943 Tarzan Lord of the Jungle The City Of Mummies 1941 The Devil’s Pool The Lost Race Comes Back 1941 Warrior Of The Dawn 1942 The Fire of Asshurbanipal 1936
3 comments