Recensione: Il Mercenario Vol 8 – Anno Mille La Fine del Mondo

STORIA

I monaci dell’Ordine dei Crateri sanno che la fine del mondo accadrà molto presto e sarà una collisione interplanetaria! Il mercenario accompagna così il vecchio ad un appuntamento ma qualcosa va storto e si ritrova “dall’altra parte”…

Segrelles con questo volume schiaccia sul pedale della fantascienza e finalmente ci vengono date risposte a diverse domande centrali di questa serie: il rapporto tra Nan-Tay e il maestro dell’Ordine del Cratere e le sue conoscenze così avanzate in quel mondo così primitivo e selvaggio. E per spiegare per bene al lettore la vicenda sfrutta dialoghi un po’ più didascalici del solito.

Per me questo è un volume importante perchè il filone fantascientifico adombrato nella serie prende il sopravvento. Quindi è bene che decidiate: se comprate Segrelles per la storia allora dovete proseguire; se comprate Segrelles per la fantasia eroica, e siete un po’ allergici alla fantascienza, allora dovete pensarci su e capire se smettere adesso o continuare.

DISEGNI

Come sempre i volti, l’anatomia e l’attenta composizione cromatica sono i capisaldi di questo maestro spagnolo.

C’è solo da imparare!

COMMENTO FINALE

Più fantascientifico dei precedenti e fondamentale per capire i molti perchè apparsi nei precedenti volumi.

L’unica edizione disponibile è quella targata Editoriale Cosmo: cartonato, 64 pagine a colori, formato 21x31cm, al prezzo di 19,90€ con un ricco apparato editoriale scritto dallo stesso Segrelles a fine volume.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: