In libreria: “Il dottor Nikola” di Guy Boothby

Dettagli

Titolo: “Il dottor Nikola

Autore: Guy Boothby

Editore: Cliquot

Collana: Fantastica

Genere: Weird

Pagine: 320

Prezzo: 22,00  Euro

Data d’uscita: 8 Luglio

 

Sinossi

Il viso è glabro e la carnagione è pallida, quasi cadaverica; il suo aspetto è lindo e azzimato dalla testa ai piedi. Quando vi osserva, il suo sguardo vi trapassa il cranio, e se vi parla vi ritrovate costretti ad ascoltarlo. E poi, sapeste quali spaventose voci circolano sul suo passato…
Chi è il dottor Nikola? La domanda corre di bocca in bocca nei salotti dell’affaccendata Shanghai di fine Ottocento. Impossibile anche per Wilfred Bruce, giovane inglese spiantato e girovago, decifrare il misterioso personaggio; tuttavia neppure lui può rimanere insensibile a un tale fascino incantatore e così, quando Nikola gli chiede di collaborare, accetta di seguirlo in un’impresa incredibile e meravigliosa fra le inaccessibili vette del Tibet per rubare, a un’arcana setta di monaci stregoni, il segreto dell’immortalità. E l’avventura è servita, fra prove da affrontare, ipnotismi, travestimenti, situazioni estreme e combattimenti di forza e d’astuzia, in cui Nikola deve mostrare di essere davvero all’altezza della fama che lo precede.

Pubblicato nel 1896, Il dottor Nikola è un romanzo dalla doppia anima: quella dell’avventura esotica, raccontata da uno scrittore che conobbe personalmente gli odori delle strade polverose dei sobborghi degradati d’Oriente e sperimentò sulla sua pelle le traversie del viaggio fortunoso; e quella del fantastico, perché Nikola non è altro che un riuscitissimo “cattivo” d’appendice, alla stregua di Fantômas o Rocambole, e all’epoca della sua prima apparizione ebbe così tanto successo che l’autore lo rese protagonista di cinque romanzi. Molti anni dopo, persino George Orwell lo avrebbe ricordato con affetto in uno dei suoi saggi.

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: