Vai al contenuto

  • Redazione
    • Video
    • Interviste
    • Aforismi eroici
    • Gruppo di lettura
  • Hyperborea
    • I racconti di Satrampa Zeiros
    • Recensioni
    • Saghe di fantasia eroica
    • Tesi di laurea
  • Italian Sword & Sorcery
    • Cos’è lo sword and sorcery
    • Concorso Thoth-Amon
    • Francesco La Manno
    • Eventi
  • Abbonamenti
    • Premium
    • grimdark fantasy
    • Anteprima Libri
    • Fumetti
    • Concorsi
  • Catalogo
    • Saggi
    • Carrello
    • Cassa
    • estratti
  • Contatti
    • Simbologia
    • Storia
    • Giochi da tavolo
    • film
    • Lovecraft
  • Collabora
    • folclore
    • religione
    • Videogiochi
    • mitologia
  • Sword, Sorcery…and Cats!

Autore: Lavinia Pinello

Lavinia Pinello, nasce a Palermo nel 1979. Consegue nel 2013 la laurea magistrale in Psicologia. Nel 2014 viene contattata dalla rivista scientifica quadrimestrale a divulgazione Nazionale “Spazi e modelli, percorsi evolutivi per la disabilità psicofisica” edita dal Consorzio Agorà (TN), per la richiesta di pubblicazione di un articolo “Autismo in famiglia, tra bisogni e risposte sociali” estrapolato dalla propria Tesi di Laurea Sperimentale, articolo che verrà pubblicato in due parti sui numeri di Dicembre 2014 e di Agosto 2015. Nel Febbraio del 2015 esordisce nel campo della narrativa con il libro di racconti brevi di genere fantastico e fortemente simbolico, Anima Mundi (Brigantia, 2015) in edizione multilingue (italiano/inglese) e dai cui testi nel giugno del 2015 viene tratto uno spettacolo d’arti omonimo al libro, nuovamente replicato nel settembre dello stesso anno ed in cui l’autrice collabora attivamente alla supervisione artistica ottenendo ottime recensioni. Nell’ottobre del 2015 partecipa con un racconto breve dal titolo “Blue Bird Variation” all’antologia di autori per “True Fantasy horror stories”, in seguito alla quale viene contattata dall’associazione culturale Mavì Cineventi perché ne estrapoli la sceneggiatura per un lungometraggio cinematografico dal titolo omonimo. Partecipa all’antologia “Io scrivo Per Voi” in favore delle vittime del terremoto del 25 agosto 2016 con il racconto “Il Mandorlo” e nel novembre 2016 partecipa con il racconto breve “Vibrisse” all’antologia progettata da Sad Dog Project per la Movember Foundation a favore di progetti per la tutela alla salute maschile. Sempre nel 2016 inizia la sua collaborazione per le webzine “True Fantasy” e "Italian Sword and Sorcery" con articoli dedicati, recensioni librarie, introduzione a libri di altri autori ed approfondimenti saggistici. ...CONTINUA... ;-)
folclore

Il Grifo: Tra mito e simbologia

Posted on 20 Agosto 201724 Agosto 2017 by Lavinia Pinello0 comments on “Il Grifo: Tra mito e simbologia”
Continue reading "Il Grifo: Tra mito e simbologia"
mitologia Simbologia

L’Unicorno: tra mito e simbologia

Posted on 15 Luglio 201716 Luglio 2017 by Lavinia Pinello0 comments on “L’Unicorno: tra mito e simbologia”
Continue reading "L’Unicorno: tra mito e simbologia"
folclore mitologia Simbologia

Il Drago: Tra mito e simbologia

Posted on 30 Maggio 201730 Maggio 2017 by Lavinia Pinello2 comments on “Il Drago: Tra mito e simbologia”
Continue reading "Il Drago: Tra mito e simbologia"
Saggi

Selle, cavalli, monta a cavallo nel medioevo e selle dei giorni nostri

Posted on 3 Maggio 20173 Maggio 2017 by Lavinia Pinello0 comments on “Selle, cavalli, monta a cavallo nel medioevo e selle dei giorni nostri”
Continue reading "Selle, cavalli, monta a cavallo nel medioevo e selle dei giorni nostri"

CONTATTI

Associazione Culturale Italian Sword&Sorcery

Via Lanza, 40

15033, Casale Monferrato (AL)

C.F. 91033550061

Tel. 3384480217

Email: francescolamanno@hotmail.it

ABBONATI SUBITO

ACQUISTA RODI

GLI IMPERI DELLE SABBIE

di Themes Harbor.