mitologia religioneLa sapienza di Eibon – L’umanesimo degli antichi Egizi e la sua attualità (I) Posted on 26 Febbraio 202022 Febbraio 2020 by Marco Maculotti1 comment on “La sapienza di Eibon – L’umanesimo degli antichi Egizi e la sua attualità (I)” Continue reading "La sapienza di Eibon – L’umanesimo degli antichi Egizi e la sua attualità (I)"
mitologia religioneLa sapienza di Eibon – Il sangue del Sole. Cenni sulla ricorrenza e il significato del sacrificio umano nella tradizione solare mesoamericana e peruviana Posted on 19 Febbraio 202016 Febbraio 2020 by Francesco La Manno0 comments on “La sapienza di Eibon – Il sangue del Sole. Cenni sulla ricorrenza e il significato del sacrificio umano nella tradizione solare mesoamericana e peruviana” Continue reading "La sapienza di Eibon – Il sangue del Sole. Cenni sulla ricorrenza e il significato del sacrificio umano nella tradizione solare mesoamericana e peruviana"
mitologiaLa sapienza di Eibon – Dioniso allo specchio: la maschera, il Daimon e la metafisica dell’«altro-da-sé» Posted on 12 Febbraio 20209 Febbraio 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Dioniso allo specchio: la maschera, il Daimon e la metafisica dell’«altro-da-sé»” Continue reading "La sapienza di Eibon – Dioniso allo specchio: la maschera, il Daimon e la metafisica dell’«altro-da-sé»"
mitologia religione SaggiLa sapienza di Eibon – Sangue, Gens, Genius: riti familiari a Roma antica Posted on 29 Gennaio 202025 Gennaio 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Sangue, Gens, Genius: riti familiari a Roma antica” Continue reading "La sapienza di Eibon – Sangue, Gens, Genius: riti familiari a Roma antica"
mitologiaLa sapienza di Eibon – G. de Santillana: “La storia da riscrivere”. Riflessioni su “Fato antico” e “afflizione moderna” Posted on 22 Gennaio 202019 Gennaio 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – G. de Santillana: “La storia da riscrivere”. Riflessioni su “Fato antico” e “afflizione moderna”” Continue reading "La sapienza di Eibon – G. de Santillana: “La storia da riscrivere”. Riflessioni su “Fato antico” e “afflizione moderna”"
mitologiaLa sapienza di Eibon – Asclepio: genesi e mito, da eroe a dio Posted on 15 Gennaio 202012 Gennaio 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Asclepio: genesi e mito, da eroe a dio” Continue reading "La sapienza di Eibon – Asclepio: genesi e mito, da eroe a dio"
mitologiaLa sapienza di Eibon – Parmenide, sacerdote di Apollo: la “incubatio” e la guarigione sacra Posted on 8 Gennaio 20208 Gennaio 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Parmenide, sacerdote di Apollo: la “incubatio” e la guarigione sacra” Continue reading "La sapienza di Eibon – Parmenide, sacerdote di Apollo: la “incubatio” e la guarigione sacra"
antropologia mitologia religione SaggiLa sapienza di Eibon – Niente doni di Natale per Mithra Posted on 24 Dicembre 201923 Dicembre 2019 by Andrea Gualchierotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Niente doni di Natale per Mithra” Continue reading "La sapienza di Eibon – Niente doni di Natale per Mithra"
mitologiaLa sapienza di Eibon – Ioan P. Culianu: lo sciamanesimo iperboreo dell’antica Grecia Posted on 18 Dicembre 201920 Dicembre 2019 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Ioan P. Culianu: lo sciamanesimo iperboreo dell’antica Grecia” Continue reading "La sapienza di Eibon – Ioan P. Culianu: lo sciamanesimo iperboreo dell’antica Grecia"