antropologia esoterismo religioneLa sapienza di Eibon – La doppia spirale e il duplice movimento di emanazione e riassorbimento del cosmo Posted on 17 Ottobre 201814 Ottobre 2018 by Francesco La Manno0 comments on “La sapienza di Eibon – La doppia spirale e il duplice movimento di emanazione e riassorbimento del cosmo” Continue reading "La sapienza di Eibon – La doppia spirale e il duplice movimento di emanazione e riassorbimento del cosmo"
antropologia folclore mitologia religioneLa sapienza di Eibon – Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina Posted on 26 Settembre 201823 Settembre 2018 by Marco Maculotti1 comment on “La sapienza di Eibon – Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina” Continue reading "La sapienza di Eibon – Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina"
antropologia mitologia religioneLa sapienza di Eibon – Sacralità, mito e divinità nella civiltà degli antichi Sardi Posted on 27 Giugno 201824 Giugno 2018 by Francesco La Manno1 comment on “La sapienza di Eibon – Sacralità, mito e divinità nella civiltà degli antichi Sardi” Continue reading "La sapienza di Eibon – Sacralità, mito e divinità nella civiltà degli antichi Sardi"
antropologia folclore religioneLa sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo Posted on 20 Giugno 201817 Giugno 2018 by Francesco La Manno1 comment on “La sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo” Continue reading "La sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo"
antropologia esoterismo religioneLa sapienza di Eibon – Le religioni del mistero: soteriologia del culto mithraico e di Attis/Cibele Posted on 6 Giugno 20183 Giugno 2018 by Francesco La Manno0 comments on “La sapienza di Eibon – Le religioni del mistero: soteriologia del culto mithraico e di Attis/Cibele” Continue reading "La sapienza di Eibon – Le religioni del mistero: soteriologia del culto mithraico e di Attis/Cibele"
antropologia religioneLa sapienza di Eibon – Il popolo Berbero: tra carovane, deserti e oasi Posted on 30 Maggio 201827 Maggio 2018 by Francesco La Manno0 comments on “La sapienza di Eibon – Il popolo Berbero: tra carovane, deserti e oasi” Continue reading "La sapienza di Eibon – Il popolo Berbero: tra carovane, deserti e oasi"
antropologia mitologia religioneEnigmi del Mediterraneo: i Guanci, i ‘Popoli del Mare’ e Atlantide Posted on 17 Maggio 201813 Maggio 2018 by Francesco La Manno1 comment on “Enigmi del Mediterraneo: i Guanci, i ‘Popoli del Mare’ e Atlantide” Continue reading "Enigmi del Mediterraneo: i Guanci, i ‘Popoli del Mare’ e Atlantide"
antropologia estratti religioneLe sapienza di Eibon – G. de Santillana: “La storia da riscrivere”. Riflessioni su “Fato antico” e “afflizione moderna” Posted on 25 Aprile 201825 Aprile 2018 by Francesco La Manno0 comments on “Le sapienza di Eibon – G. de Santillana: “La storia da riscrivere”. Riflessioni su “Fato antico” e “afflizione moderna”” Continue reading "Le sapienza di Eibon – G. de Santillana: “La storia da riscrivere”. Riflessioni su “Fato antico” e “afflizione moderna”"
antropologia esoterismo folclore mitologia religioneDivinità del Mondo Infero, dell’Aldilà e dei Misteri Posted on 28 Marzo 201825 Marzo 2018 by Francesco La Manno0 comments on “Divinità del Mondo Infero, dell’Aldilà e dei Misteri” Continue reading "Divinità del Mondo Infero, dell’Aldilà e dei Misteri"