FRANCESCO LA MANNO
Presidente e fondatore di Italian Sword&Sorcery

Francesco La Manno (Casale Monferrato, 17 Aprile 1981) ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro di Alessandria. Svolge la professione di agente di commercio. Saggista e cultore di narrativa dell’immaginario, e di studi tradizionali. Nel 2014 crea Hyperborea rivista di divulgazione specializzata nello sword and sorcery. Nel 2016 diventa socio ordinario della World SF Italia e cura la pubblicazione de “Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1”, antologia di racconti e saggi di spada e stregoneria (Ailus editrice). Nel 2017, ha curato la pubblicazione di “Eroica”, antologia di racconti e apparati critici di fantasia eroica (Watson edizioni). Nel 2017 ha costituito l’Associazione Culturale Italian Sword & Sorcery e ha fondato la casa editrice Italian Sword&Sorcery Books. Nel 2018, ha curato la pubblicazione di Pirro il distruttore, Mediterranea, Le Cronache del Sole Mortale e Byzantium (tutti editi da Italian Sword&Sorcery Books), volumi di sword and sorcery in cui sono presenti alcuni suoi apparati critici. Nello stesso anno esce la sua prima monografia sulla fantasia eroica dal titolo Italian Sword&Sorcery. La via italiana all’heroic fantasy (Italian Sword&Sorcery Books) e i suoi saggi vengono utilizzati come fonti nella tesi di laurea magistrale di Cristiano Saccoccia dal titolo Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica. Una ricerca dell’Oriente e della sua ricezione distorsiva nella letteratura fantastica, discussa con il prof. Marco Lauri presso l’Università di Macerata. Nel 2019 viene convocato alla Camera dei Deputati dal Vicepresidente della medesima, on. Fabio Rampelli, per tenere una conferenza dal titolo Fantastico Mediterraneo – La via italiana all’immaginario. Inoltre, nello stesso anno, il suo saggio recante il titolo Impero: l’immaginario nell’antica Roma viene inserito nella rassegna stampa della Treccani del 13 gennaio e il suo saggio Zodd. La nuova alba del fantahorror italiano, viene pubblicato all’interno di Zodd. Alba di sangue, romanzo dark fantasy scritto da Gabriele Campagnano e pubblicato da Necrosword (marchio di Zhistorica). Nello stesso anno il suo saggio La tradizione del Natale viene pubblicato da Psiche e Aurora all’interno dell’antologia Notti di Natale, curata da Luca Leone, che presenta racconti, poesie, fiabe e apparati critici relativi al Natale in cui compaiono alcuni dei più importanti scrittori della letteratura classica mondiale e italiana come i fratelli Grimm, Oscar Wilde, Arthur Rimbaud, Fëdor Dostoevskij, Arthur Conan Doyle, Luigi Pirandello, Gabriele D’Annunzio, Umberto Saba e Giuseppe Ungaretti. Sempre nel 2019 aderisce a CulturaIdentità, associazione il cui obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e artistico italiano, e frequenta con profitto la Scuola di Formazione GEM a Roma, dedicata al giornalismo, alla comunicazione, all’editoria e ai nuovi media in cui tengono le lezioni docenti quali Carlo Freccero, Marco Gervasoni, Alessandro Giuli, Luca Giannelli, Mario Sechi, Alessandro Banfi, Massimo Fini, Alessandro Sansoni, Stenio Solinas e Alberto Negri. Nel medesimo anno cura la pubblicazione di Iperborea. Oscuri canti di Nicola Lombardi, di L’Era del Serpente di Andrea Gualchierotti, de L’Artiglio. L’oro del Dio Hunn di Donato Altomare e di Rus’ di Fabio Andruccioli. Nel 2020 pubblica con AGA Editrice I tre paradigmi della storia umana secondo Dugin, saggio/introduzione a Platonismo Politico di Aleksandr Dugin. Nello stesso anno esce con il saggio Oltre il reale con Gog Edizioni nel quale si occupa di illustrare la connessione tra le opere di Clark Ashton Smith e il decadentismo e con La rivincita della narrativa popolare in Italia, e inoltre cura la pubblicazione de La terra degli Anunnaki e di Laurasia di Alessandro Forlani. Scrive per Il Giornale OFF, Il Primato Nazionale, Fenix, Geopolitica.ru, The Fourth Political Theory, L’Intellettuale Dissidente, Barbadillo, Ereticamente, Molotov e Dimensione Cosmica. Ha pubblicato con AGA Editrice, XPublishing, Independent Legions Publishing, Solfanelli, Gog Edizioni, Psiche e Aurora, Watson edizioni, Zhistorica, DelosDigital, Letterelettriche, Italian Sword&Sorcery Books e Ailus editrice. E’ consulente della Commissione Contratti della World SF. E’ stato relatore alla Camera dei Deputati, all’Università Popolare di Torino, alla Italcon, a Vaporosamente, all’Alecomics e al Casale Comics&Games.
PUBBLICAZIONI:
Volumi:
- FRANCESCO LA MANNO, Italian Sword&Sorcery. La via italiana all’heroic fantasy, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 4 dicembre 2018;
- FRANCESCO LA MANNO, Clark Ashton Smith e il decadentismo, in Oltre il reale, con ADRIANO MONTI BUZZETTI, ANDREA SCARABELLI, ROBERTO CECCHETTI, LORENZO PENNACCHI, MARCO MACULOTTI, Gog Edizioni, Roma, 2020.
- FRANCESCO LA MANNO, La rivincita della narrativa popolare in Italia, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 9 agosto 2020;
Saggi:
- FRANCESCO LA MANNO, Il contributo di Clark Ashton Smith allo sword and sorcery, in AA VV, Eroica, a cura di Francesco la Manno e Alessandro Iascy, Watson edizioni, Roma, 2017.
- FRANCESCO LA MANNO, Italian Sword&Sorcery, in ANGELO BERTI, Pirro il distruttore, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Il crepuscolo della stregoneria, in ANGELO BERTI, Pirro il distruttore, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, James Allison, un eroe dimenticato, in Dimensione Cosmica n. 1, a cura di Gianfranco de Turris e Adriano Monti Buzzetti, Tabula Fati, Chieti, gennaio 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, La figura dell’eroe solitario nello sword and sorcery, in Lost Tales n. 0, Letterelettriche, Parma, gennaio 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, La dannazione di Bran Mak Morn, in Dimensione Cosmica n. 2, a cura di Gianfranco de Turris e Adriano Monti Buzzetti, Tabula Fati, Chieti, aprile 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Fantasia eroica mediterranea, in AA VV, Mediterranea, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Il Regno di Hyperborea, fra orrore e decadenza, in Dimensione Cosmica n. 3, a cura di Gianfranco de Turris e Adriano Monti Buzzetti, Tabula Fati, Chieti, luglio 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Sword and sorcery minoico, in ALBERTO HENRIET, Le Cronache del Sole Mortale, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Il Leone di Macedonia, in DAVIDE CAMPARSI, Alessandro Nero – I canti di Efestione, Delos Digital, 9 ottobre 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Poseidonis, l’ultima isola di Atlantide, in Dimensione Cosmica n. 4, a cura di Gianfranco de Turris e Adriano Monti Buzzetti, Tabula Fati, Chieti, ottobre 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Fantasia, avventura e orrore nell’Impero bizantino di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini, in ANDREA GUALCHIEROTTI E LORENZO CAMERINI, Byzantium, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- FRANCESCO LA MANNO, Impero: l’immaginario nell’antica Roma, in rassegna stampa Treccani, 12 gennaio 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Quando gli dei camminavano su Iperborea, in Nicola Lombardi, Iperborea. Oscuri canti, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 24 febbraio 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Zodd. La nuova alba del fantahorror italiano, in GABRIELE CAMPAGNANO, Zodd. Alba di sangue, Zhistorica, Roma, 19 marzo 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Robert E. Howard e gli scrittori italiani del fantastico, in Dimensione Cosmica n. 6, a cura di Gianfranco de Turris e Adriano Monti Buzzetti, Tabula Fati, Chieti, maggio 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, L’impero degli uomini serpente, in ANDREA GUALCHIEROTTI, L’Era del Serpente, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 7 giugno 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Italian Sword&Sorcery si studia all’università, in CRISTIANO SACCOCCIA, Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 10 luglio 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, La catabasi del Soggetto Radicale, in Geopolitica.ru, 8 agosto 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Il ritorno dell’Artiglio, in DONATO ALTOMARE, L’Artiglio. L’oro del Dio Hunn, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 29 settembre 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Eroismo e orrore nella Rus’. Il tentativo di Fabio Andruccioli di andare oltre lo sword and sorcery, in FABIO ANDRUCCIOLI, Rus’, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 15 novembre 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Il Multiverso di Michael Moorcock, in Dimensione Cosmica n. 8, a cura di Gianfranco de Turris e Adriano Monti Buzzetti, Tabula Fati, Chieti, novembre 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, La tradizione del Natale, in AA VV, Notti di Natale, a cura di Luca Leone, Psiche e Aurora, San Donato Val di Comino, 2019.
- FRANCESCO LA MANNO, Soggetto Radicale e tradizionalismo come risposta al mondo post-moderno, in Geopolitica.ru, 6 gennaio 2020.
- FRANCESCO LA MANNO, I tre paradigmi della storia umana secondo Dugin, in ALEKSANDR DUGIN, Platonismo Politico, AGA Editrice, Cusano Milanino, 2020.
- FRANCESCO LA MANNO, Panopticon e distopia nella Shanti di Alessandro Manzetti. La tecnologia ci condurrà verso un futuro transumano?, in Molotov, Independent Legions Publishing, Trieste, 2020.
- FRANCESCO LA MANNO, La Noomachìa come studio comparato delle civiltà umane, in Fenix n. 139, XPublishing, 2 maggio 2020.
Curatele:
- AA VV, Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1, a cura di Francesco La Manno e Alessandro Iascy, Ailus editrice, Parma, 2016.
- AA VV, Eroica, a cura di Francesco la Manno e Alessandro Iascy, Watson edizioni, Roma, 2017.
- ANGELO BERTI, Pirro il distruttore, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- AA VV, Mediterranea, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- ALBERTO HENRIET, Le Cronache del Sole Mortale, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- ANDREA GUALCHIEROTTI, LORENZO CAMERINI, Byzantium, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 2018.
- NICOLA LOMBARDI, Iperborea. Oscuri canti, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 24 febbraio 2019.
- ANDREA GUALCHIEROTTI, L’Era del Serpente, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 7 giugno 2019.
- CRISTIANO SACCOCCIA, Il crocevia dei mondi: orientalismo e esotismo nella letteratura fantastica, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 10 luglio 2019.
- DONATO ALTOMARE, L’Artiglio. L’oro del Dio Hunn, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 29 settembre 2019.
- FABIO ANDRUCCIOLI, Rus’, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 15 novembre 2019.
- AA VV, La terra degli Anunnaki, a cura di Francesco La Manno, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 15 febbraio 2020;
- ALESSANDRO FORLANI, Laurasia, Italian Sword&Sorcery Books, Casale Monferrato, 21 giugno 2020;
Racconti:
- FRANCESCO LA MANNO, Il tempio di Premaliuk, in AA VV, Gli Universi di Ailus – Heroic Fantasy Vol.1, a cura di Francesco La Manno e Alessandro Iascy, Ailus editrice, Parma, 2016.