articoli folcloreLessinia, terra di fate e di orchi – di Debora Parisi Posted on 11 Novembre 202310 Novembre 2023 by Andrea Gualchierotti0 comments on “Lessinia, terra di fate e di orchi – di Debora Parisi” Continue reading "Lessinia, terra di fate e di orchi – di Debora Parisi"
antropologia folclore Paganesimo Recensioni Senza categoriaRecensioni: “The Finnish Book Of Dead, Gods, Spirits and Creatures Of The Underworld in Finnish mythology and folklore” di Tiina e Tero Porthan Posted on 11 Febbraio 20239 Febbraio 2023 by Andrea Gualchierotti0 comments on “Recensioni: “The Finnish Book Of Dead, Gods, Spirits and Creatures Of The Underworld in Finnish mythology and folklore” di Tiina e Tero Porthan” Continue reading "Recensioni: “The Finnish Book Of Dead, Gods, Spirits and Creatures Of The Underworld in Finnish mythology and folklore” di Tiina e Tero Porthan"
folclore IntervisteIl folklore nel mondo antico – Intervista al prof. Tommaso Braccini Posted on 28 Febbraio 202225 Febbraio 2022 by Juri Villani1 comment on “Il folklore nel mondo antico – Intervista al prof. Tommaso Braccini” Continue reading "Il folklore nel mondo antico – Intervista al prof. Tommaso Braccini"
folclore mitologiaLa sapienza di Eibon – Sud e Magia: il Meridione tra arcaismi e precarietร storica Posted on 8 Aprile 20205 Aprile 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Sud e Magia: il Meridione tra arcaismi e precarietร storica” Continue reading "La sapienza di Eibon – Sud e Magia: il Meridione tra arcaismi e precarietร storica"
antropologia folclore mitologia religioneLa sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo Posted on 25 Marzo 202022 Marzo 2020 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo” Continue reading "La sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo"
folclore mitologia religioneLa sapienza di Eibon – Frammenti di uno sciamanesimo dimenticato: le Masche piemontesi Posted on 2 Ottobre 201929 Settembre 2019 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Frammenti di uno sciamanesimo dimenticato: le Masche piemontesi” Continue reading "La sapienza di Eibon – Frammenti di uno sciamanesimo dimenticato: le Masche piemontesi"
antropologia folclore mitologia religioneLa sapienza di Eibon – Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina Posted on 26 Settembre 201823 Settembre 2018 by Marco Maculotti1 comment on “La sapienza di Eibon – Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina” Continue reading "La sapienza di Eibon – Pachacuti: cicli di creazione e distruzione del mondo nella tradizione andina"
esoterismo folclore mitologia religione SaggiLa sapienza di Eibon – Cicli cosmici e rigenerazione del tempo: riti di immolazione del โRe dellโAnno Vecchio Posted on 19 Settembre 201816 Settembre 2018 by Marco Maculotti0 comments on “La sapienza di Eibon – Cicli cosmici e rigenerazione del tempo: riti di immolazione del โRe dellโAnno Vecchio” Continue reading "La sapienza di Eibon – Cicli cosmici e rigenerazione del tempo: riti di immolazione del โRe dellโAnno Vecchio"
antropologia folclore religioneLa sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo Posted on 20 Giugno 201817 Giugno 2018 by Francesco La Manno1 comment on “La sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo” Continue reading "La sapienza di Eibon – Le lontane origini del Carnevale sardo"